Il phishing del casellario giudiziale, una pericolosa truffa per chi cerca lavoro sul web

by
phishing del casellario giudiziale

Un paio di mesi fa, come commento all’articolo “Un truffatore ha i miei dati! E adesso?” ricevo questo commento da parte dell’amico Adriano:

Qualche giorno fa ho risposto al seguente annuncio di lavoro

[segue annuncio su Kijiji non più attivo…ma si trovava su Subito.it, Facebook…Tutti con incarichi diversi, come dog sitter, portiere di un condominio etc]

Il giorno dopo sono stato ricontattato dall’inserzionista con la seguente mail:

Buongiorno, ho visionato la sua candidatura e le confermo il mio interesse ad effettuare un colloquio conoscitivo direttamente con l’amministratore del condominio.

Il contratto iniziale è della durata di 1 anno con proroga a tempo indeterminato allo scadere di tale anno, ed avrà inizio a partire dalla metà di Settembre.

Prima di procedere mi deve confermare la candidatura telematica inviando a: musumecimail@gmail.com

  • 2 Foto (1 figura intera e 1 primo piano)
  • Casellario Giudiziale

Qualora non si è in possesso del Casellario Giudiziale, si prega di inviare foto o scan di fronte e retro di carta d’identità e fronte e retro del codice fiscale. Importante che tali documenti siano ben visibili, così come i bordi.

Tale documentazione viene esaminata per verificare telematicamente eventuali precedenti penali o carichi pendenti attuali, ancora prima di effettuare il colloquio finalizzato al contratto.

La candidatura deve inoltre essere accompagnata al consenso del trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003.

Ammetto una certa cautela iniziale. Come diceva Adriano stesso, era una risposta in perfetto italiano, plausibile per buona parte, quasi professionale. Ma il Casellario Giudiziale? Non tutti ce l’hanno (si richiede solo per certi motivi e costa pure), è molto più semplice mandare i documenti…Ma addirittura con bordi evidenti? Mmm…la cosa puzzava, ma la cautela era sempre presente.

Lo stesso Adriano poneva un interrogativo ancora più sagace:

Mettiamo che all’annuncio siano arrivate 100 candidature e 10 risultino interessanti, cosa fa l’inserzionista, va al casellario a spendere 200 euro per le verifiche?

Oltre che…

Foto intera e foto primo piano, a cosa servirebbe non devo concorrere per Mister Italia..

Insomma, alla fine decide di non mandare nulla. Troppi dubbi. Il giorno dopo però lo stesso Adriano getta altra benzina sul fuoco, dicendo che la sua ragazza aveva mandato un curriculum assolutamente fuori tema e senza il minimo d’esperienza, ricevendo la stessa risposta copincollata.

Questa volta da tale “Francesca Remi” mail m.merlin1962 @ gmail . com (lo scrivono così, proprio con gli spazi evidentemente sanno che ci potrebbero essere filtri privacy fra la corrispondenza di Kijiji)

La cautela vacillava. Credevo fosse finita lì, quando tutto insieme si moltiplicano i commenti di questo tipo! Federica, Alexa, Elena…Tutte a commentare negli stessi toni una vicenda che ormai puzzava troppo.

Eppure era davvero ben definita. Dettagli innocenti che davano credito e colore a una storia plausibile e abbassavano difese e reticenze. Ecco una delle risposte-tipo, questa per un incarico di babysitter:

“Da Carlotta Musumeci

Ciao, scusa se ti rispondo solo ora, mi sono svegliata da mezz’ora dopo una notte insonne per colpa della tosse di Gabriele.

Allora, ho appena letto con piacere la tua presentazione e attualmente sto valutando la tua scheda e quella di altre 2 ragazze.
Io e mio marito avremmo intenzione di assumere la babysitter a partire da settembre con un contratto semestrale, ovviamente prorogabile qualora da entrambe le parti ci sia reciproca soddisfazione.

Ti riepilogo brevemente le condizioni, lo stipendio è di 850 Euro netti al mese con regolare contratto, per 5 giorni settimanali dal Lunedi al Venerdi dalle 13.30 alle 18.30. Abitiamo in zona Regina Margherita.

Prima di procedere al colloquio precontrattuale vorrei chiederti se disponi del casellario giudiziale, dato che vorremmo avere la certezza di poter affidare Gabriele, e i beni materiali di casa per tale ore di lavoro ad una persona priva di possibili procedimenti penali o condanne a carico, quindi tramite l’art. 25 bis del DPR 313/2002 che tratta il lavoro con minori, vorremmo vedere il tuo casellario giudiziale con il tuo consenso, per visualizzare che la tua condotta nel passato e nel presente sia stata/è ineccepibile e priva di eventuali condanne o procedimenti penali o problemi con minori.

Qualora non avessi il casellario giudiziale, dovresti inviarmi una copia scannerizata o fatta dal cellulare di fronte e retro della tua carta d’identità e fronte e retro del codice fiscale a colori e con i bordi ben visibili e possiamo richiederlo noi con il tuo consenso e a nostre spese.

Spero tu comprenda l’apprensione che ho per mio figlio, e scusa per il papiro che ti ho scritto, ma ci tengo a mettere subito i punti in chiaro.

Puoi rispondere ed inviare direttamente alla mia email di mio marito: 1962merlin@gmail.com

Buon Giovedi.”

Un altro utente ammette di esserci cascato, inviando tutti i documenti all’email suddetta, senza ricevere risposta. Gli era venuto il sospetto (purtroppo tardivo) nel momento in cui non capiva la necessità di ricevere una risposta da tale “Francesca Remi”, ma di dover girare la documentazione su un altro indirizzo e-mail, oltre alla verifica online del Casellario Giudiziale. Eppure quest’ultimo può davvero essere richiesto online, con codice fiscale e scansione del documento (vedi: https://www.pratiche.it/casellario_giudiziale) ma costa almeno 80 euro. Chi mai anticiperebbe questa cifra per tot candidati, senza nemmeno averli colloquiati?

Controllando poi l’indirizzo IP, si scopre che

[…] riguardo all’indirizzo di “mago merlino” non è possibile da parte mia rintracciare alcuna informazioni, tuttavia ho scoperto che l’email della “Sig.ra Francesca” remifranci@outlook.it dovrebbe essere partita da Santa Clara, California.

Fioccano le segnalazioni. Indirizzi email diversi, come dominionigiulia@gmail.com, tutti poi indirizzati a Musumeci o Merlin…Un caso?


La truffa del casellario giudiziale. Cosa è meglio fare?

E’ a quel punto che arrivano vari contributi fondamentali, come quelli di Andrea, Zap e Vale che per quanto lontani, passano allo step successivo: cosa fare adesso? E raccontano a tutti le proprie esperienze, sia in termini di complessità di tutta questa storia che, soprattutto, di rapporto con le forze dell’ordine. Condenserò i loro interventi per una migliore comprensione da parte di tutti.

La storia di Andrea e Chiara

Mia moglie (e di conseguenza io) siamo “cascati” nella trappola di un annuncio fasullo (di natura lavorativa) su Subito.it. Purtroppo, nonostante una mail di risposta impeccabile (che allego per conoscenza e divulgazione), abbiamo abboccato e adesso hanno codice fiscale e carta di identità (foto da cellulare). Ecco la mail dei truffatori:

Buonasera, ho appena letto con piacere la tua presentazione e attualmente sto valutando la tua scheda e quella di altre 2 donne. Allora, io e mio marito avremmo intenzione di assumere a partire da settembre con un contratto di 12 mesi, prorogabile qualora da entrambe le parti ci sia reciproca soddisfazione.

Ti riepilogo brevemente le condizioni, lo stipendio è di 800 Euro al mese con regolare contratto, per 5 giorni settimanali (Lunedi-Venerdi) dalle 12.00 alle 16.00. La casa è nelle vicinanze di via Malta.

La mansione principale è quella di preparare il pasto alle 12.00. La signora è autosufficiente per i bisogni fisiologici e stiamo parlando di una signora anziana che comunque è perfettamente capace di intendere e di volere ma che comunque durante la mia assenza va tenuta sotto controllo.

Pur avendomi datomi carta bianca mio marito, mi ha espressamente obbligata di richiedere il casellario giudiziale dato che vorrebbe avere la certezza di poter affidare i beni materiali di casa per tale ore di lavoro ad una persona priva di possibili procedimenti penali o condanne a carico, dato che comunque si tratta di lasciare casa incustodita oltre al mazzo di chiavi.

Qualora non avessi il casellario giudiziale, se mi invii una copia scannerizzata o fatta dal cellulare di fronte e retro della tua carta d’identità e fronte e retro del codice fiscale, a colori e con i bordi ben visibili possiamo richiederlo noi con il tuo consenso e a nostre spese.

Spero tu comprenda l’apprensione, e scusa per il papiro che ti ho scritto, ma ci tengo a mettere subito i punti in chiaro. Puoi rispondere ed inviare il tutto a mio marito: musumecimail@gmail.com. Buon week end.

La cura dei dettagli che induce alla fiducia

La cosa molto curiosa, che mi/ci ha fatto cadere in inganno e’ stata questa: Noi siamo di Genova, loro nella mail di risposta hanno detto che il posto di lavoro (la casa dove mia moglie avrebbe dovuto prestare servizio) era in Via Malta, che e’ una via parallela alla prestigiosa via XX Settembre e casualmente (o forse non poi cosi’ “casualmente”) in tale prestigiosa via vi e’ uno studio di un noto avvocato che di cognome fa proprio Musumeci. Ho dato una verifica sommaria e successivamente il mio via libera a proseguire perché per l’appunto le cose mi sembravano in regola

Leggendo in rete le truffe di questo genere normalmente non sfociano in grandi cose,magari qualche abbonamento a Sky/Mediaset in quel dell’Albania per poi generare codici per IP tv sul mese di prova gratuito….tuttavia qualche povero sventurato si e’ visto intestarsi vetture o ancor peggio carte di credito revolving a totale oscurità…e spero/mi auguro non sia proprio in nostro caso!

Purtroppo dall’header della mail non riesco a risalire all’ IP mittente ( IP 10.107.168.25 ….. sara’ probabilmente criptato?!?). Ho comunque su tuo consiglio attivato Google Alert e salvato tutte le comunicazioni intercorse via mail…sono anche riuscito a fare uno screenshot dell’annuncio sulle ricerche di Google (anche perché l’annuncio vero e proprio e’ stato cancellato nel pomeriggio di ieri 23/8)

L’esperienza con Carabinieri e Polizia Postale

Premetto che abbiamo preparato per velocizzare la comprensione dei fatti una cartellina con: una relazione dell’accaduto + tutti i documenti possibili di questa disavventura (mail, screenshot, indirizzi IP e quant’altro)

I primi (Carabinieri), molto freddamente, ci hanno congedati dicendo non fosse una loro competenza.

I secondi (Polizia Postale), dopo quasi 3 ore di attesa ci hanno ricevuti…..Magra consolazione: per il momento posso solo inviare una diffida all’uso dei dati personali e se non ricevo risposta entro 15 giorni potrò presentare un “esposto” per quanto accaduto alla medesima polizia postale. Questo perché al momento nessun illecito è stato commesso… la mia è solo una “percezione” di illecito.

La cosa assurda di essersi rivolti alle autorità è poi questa: su consiglio stesso del poliziotto (il quale ha ascoltato il nostro “calvario”) ci è stato detto di “smarrire” la carta di identità e di rifarne una nuova in modo che il vecchio numero risulti bloccato nelle banche dati del ministero italiano (in questo modo nessuno in possesso della mia carta di identità potra commettere illeciti)….non esiste altro modo per tutelarsi in quanto non è prevista dalla legge la sospensione del documento.

Ecco il testo della diffida

In relazione all’annuncio su Subito.it in data GG/MM/AA, ore …. – numero annuncio …

Dato per acquisito la natura non veritiera dell’annuncio,la qui presente è per informarvi della DIFFIDA all’ulteriore trattamento dei miei dati personali in vostro possesso (carta di identità N° 00000000 e codice fiscale/tesserino sanitario : xxxxxxxxxx ) , con riserva di ogni azione e ragione anche per il risarcimento dei danni.

Richiedo inoltre l’immediata cancellazione di tali dati secondo quanto previsto dalle lettere b) e c) dell’art. 7 comma 3 del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196.

In caso di mancato o inidoneo riscontro alla presente istanza entro il termine di 15 giorni (a far data dal 22/8) , La sottoscritta si riserva, ai sensi dell’art. 145 del D.Lgs.30/6/2003 n. 196. di rivolgersi all’autorità giudiziaria e di presentare ricorso al Garante per la protezione dei dati personali.

Si ricorda inoltre che ogni conversazione intercorsa tra la Mia persona e Voi, è stata salvata, così come l’annuncio presentato sulla piattaforma Subito.it

L’imprevedibile realtà: c’è una risposta alla diffida

Mi ha risposto una certa Carlotta Musumeci (musumecimail@gmail.com) in seguito alla ricezione della mia diffida:

Mi scuso per il ritardo nella risposta, i documenti come da te richiesto sono stati cancellati, il casellario non l avevamo ancora richiesto.
gentili saluti.

Purtroppo Andrea è stato l’unico a ricevere risposta a tale diffida, visto che da lì a poco l’indirizzo email è stato disabilitato.

Il consiglio di Andrea

Quando ci sarà la nuova C.I. sarò sicuramente più sereno….Tuttavia una minima percentuale di rischio rimane (quei “4 giorni” dove il documento trafugato era “attivo”) ma facendo la diffida (ed avendo ricevuto dalla controparte risposta) se qualcosa dovesse mai accadere loro saranno comunque ritenuti responsabili anche per cose relative a quei famosi 4 giorni (e soprattutto io mi trovo in una posizione giuridica corretta per poter eventualmente procedere)

Probabilmente non gli accadrà sicuramente nulla a questi soggetti, ma quello che a me importa è poter dimostrare cosa l’accaduto eventualmente in un futuro per potermi tutelare.

E’ importante a questo scopo mantenere su di una cartella nel PC tutto quello che è riguardante la vicenda (mail e screenshot degli annunci) e mantenerla poi successivamente in archivi rimovibili (meglio a mio giudizio SD card) da conservare nel tempo. Una copia cartacea in più ad ogni modo non guasterà mai.

La storia di Zap

[La storia parte dal commento di Andrea e si dipana lungo un’esperienza simile, per poi sfociare nella richiesta di informazioni alle forze dell’ordine]

I carabinieri hanno rassicurato in questo modo:

  • purtroppo dal punto di vista penale non esiste prevenzione. Si denuncia se e solo se la truffa è già avvenuta
  • con nome e cognome data di nascita e persino anche una foto (se non è quella della carta d’identità) possono farci ben poco
  • anche qualora facessero, ahinoi, un finanziamento a nostro nome, la procedura per bloccarlo è molto semplice, basta disconoscere il documento e la firma

Chi ha inviato i documenti penso dovrebbe cambiarli il prima possibile, come hai detto tu!
Subire questa truffa è traumatico perché è davvero ben ordita, addirittura con me chi ha inviato la mail, identica a quella di Andrea, esordiva con un rigo in più che raggela il sangue.
“Scusa se rispondo solo ora ma mi sono svegliata da poco, mio figlio mi ha tenuta sveglia tutta la notte con la tosse”. Io me ne sono accorta perché ho risposto a due annunci diversi messi per zone e persone diverse…e ho ottenuto una risposta che era un copiaincolla quasi sovrapponibile (eccetto la faccenda del figlio) all’altra. Come! Due persone, (Federica e Laura) che vivono in due zone diverse e offrono cifre diverse per lavori diversi con orari diversi….che hanno lo stesso marito con la mail “musumecimail@gmail.com”??? Tra l’altro scritto sia annuncio che risposta con linguaggio impeccabile!!

Detto ciò ritengo inutile fare il copincolla delle due risposte perché eccetto trascurabili dettagli (pagamento e tipo di mansione, e balla del figlio ammalato) sono identiche, però voglio segnalarti due cose che possono essere utili.
1) gli indirizzi mail dei quali si sono serviti:
musumecimail@gmail.com
ricadileo@gmail.com (ora cancellato l’account)
marinax1962@outlook.it
lauramoretti722@gmail.com
Come vedi…tutti piuttosto credibili
2) Questa persona sembra avere una vera e propria perversione….per la FOLLETTO!!
Fornisce una serie di dettagli assurdi sul modello che verrà utilizzato, nell’inserzione di lavoro…il nome del modello anche….

La storia di Vale

[Il contributo di Vale nasce da un commento di Sophie, che accennava a un’evoluzione di tutta questa vicenda, con gli stessi protagonisti, avendo come indirizzo email candidature@keypeoples.com…peoples…la Regina Elisabetta si sta rivoltando nella t…ehm, cioè…]

Anch’io sono incappata nella stessa truffa candidature@keypeoples… con lo stesso esito per quanto riguarda l’invio della mail con la diffida al trattamento dei dati personali: messaggio di errore permanente dal server. Domani andrò a rifare i documenti, io avrei voluto farlo dal giorno dopo aver mandato la mail ma, con una certa dose di ansia, ho lasciato trascorrere quasi 7 giorni dall’accaduto a causa di una grande superficialità da parte di carabinieri e polizia postale…mi sono sentita ripetere di stare tranquilla, tanto con la carta d’identità non si può fare molto e che non è necessario rifare i documenti… ma ci rendiamo conto della pesantissima leggerezza di questa affermazione?!

Io vorrei aggiungere un particolare che mi ha fatto riflettere: la mia quasi maniacale attenzione a non diffondere dati, foto e quant’altro è andata a farsi benedire nel giro di qualche minuto… in un momento di fragilità prima (ricerca spasmodica di un lavoro con conseguente invio di cv a manetta) e felicità poi (non mi è sembrato vero di ricevere una risposta così dettagliata, celere e scritta in un italiano corretto!) tutto questo accompagnato da una temporanea perdita di coscienza…in quanto indotta a vedere solo l’apparenza delle cose!!!

Così è stato anche quando ho controllato il sito dell’azienda facendo un semplice copia incolla del nome KEYPEOPLES e tramite il motore di ricerca sono andata a finire sul sito di un’azienda dal nome molto simile: key people…senza la s (giustamente!). E poi nella mail in cui mi sono stati richiesti i documenti mancava qualsiasi riferimento reale all’azienda…insomma, una truffa a tutti gli effetti!!!

Piccola novità sulla vicenda…

[Aggiornamento 2019] Questo articolo è attuale nonostante l’abbia scritto ben quattro anni fa. La novità è che ormai la truffa va perfezionandosi, non usando più gmail come indirizzo per inviare documenti & co ma indirizzi di società credibili, come info@germaservizi.com …peccato che andando su germaservizi.com non ci sia nulla.

Dunque o vengono creati ad hoc o, peggio ancora, vengono sottratti ai legittimi proprietari che…si dimenticano di rinnovare il dominio, un po’ come nel caso degli eCommerce zombie di un altro articolo che ho scritto. Quindi controllate sempre se il sito esiste: se non trovate nulla, è già un brutto segno.

Cosa fare dunque se stai leggendo queste righe e ritrovi la storia della tua vita?

  1. Manda una diffida sul modello di Andrea. Se arriva una risposta di errore (Mail Delivery Subsystem) salvala e stampala. E’ la prova che tu la diffida l’hai mandata.
  2. A quel punto, come suggerito dalla Polizia Postale, vai da loro e presenta l’esposto che, in casi normali, presenteresti dopo due settimane di mancata risposta.
  3. Triste dirlo, ma rifare i documenti spesso è l’unica strada per stare tranquilli. Io lo suggerivo da ignorante, ora lo suggeriscono anche le autorità. Francamente preferisco perdere una settimana a rifarli, piuttosto che pensare che qualcuno possa usare il mio per fare anche una fotocopia, figuriamoci altro. In questo modo, qualunque attività venga fatta successivamente alla data del tuo nuovo documento, utilizzando il vecchio, non potrà tangerti.
  4. Diffondi quanto hai imparato, per quanto a tue spese, a chi ti sta attorno. Informa, condividi, spargi la voce. E’ l’unica forma di riscatto (tuo, visto che rompi le uova nel paniere a questa gente) e prevenzione (altrui). Hai presente ciò che stai vivendo? Pensa di poter salvare qualcuno dallo stesso calvario. Magari non lo saprai mai, ma sarai d’aiuto a tante persone.

You may also like

131 comments

luana 21 Settembre 2015 - 19:45

salve, ho letto tutto l’articolo. pultroppo anch’io oggi sono stata vittima di truffa del casellario giudiziale. le email sono molto simili se non uguali agli esempi. ora non ho piu dubbi che si tratti di una truffa. ho controllato l’annuncio ed è stato eliminato. io gli ho inviato le foto dei documenti carta di identità e codice fiscale fronte e retro. domani mi reco subito a farne un altra nuova di tessera d’identità. ma il messaggio con la diffida non posso inviarlo perchè non ho dell’annuncio nell’ora ne la data di pubblicazione dell’annuncio di lavoro come faccio? oltre alla nuova tessera cosa posso fare??
allora ricapitolando l’accaduto ho risposto ad un annuncio di lavoro desimoneservice impresa di pulizie ieri. oggi mi hanno risposto chiedendomi i documenti(carta d’identita e c.fiscale) per il casellario giudiziale. ho inviato le foto dei documenti tramite email. dopo un po ho pensato che poteva essersi trattato di una truffa e dal web ne ho avuto la conferma. come il tuo blog grazie. spero che mi rispondi al più presto e mi aiuti grazie

Reply
Massimo Cappanera 22 Settembre 2015 - 00:17

Ciao Luana, la diffida falla comunque, non preoccuparti che data e orario sono secondari…Tu diffidi dall’uso dei tuoi dati, a prescindere! Fallo, salva e stampa tutto e, rifatto il documento, tieni una copia del carteggio da parte sia mai dovessi riesumarlo in futuro (speriamo mai).

Reply
Zap 21 Settembre 2015 - 21:00

Grazie, diffondo! :)

Reply
Pippo 25 Ottobre 2015 - 13:06

Salve, vorrei diffondere anche la mia esperienza, tre giorni fa ho ricevuto una mail per confermare un colloquio di lavoro, a me già puzzava la cosa, ho avuto la conferma leggendo le vostre esperienze, naturalmente non ho fatto ciò che mi dicevano nella mail, incollo il testo:

Buongiorno, ho appena letto con interesse la sua scheda e le posso confermare che potrà svolgere il colloquio conoscitivo con il responsabile del personale, finalizzato al contratto lavorativo.

Intanto le anticipo io le condizioni contrattuali. Il contratto offerto è a tempo determinato con durata di 12 mesi (6+6) prorogabile a tempo indeterminato a discrezione della ditta dopo i primi 12 mesi. Gli orari saranno dalle 09.00 alle 17.00 dal Lunedi al Venerdi.

Lo stipendio al netto delle imposte proposto è di 1020,00 euro, inclusi 22 buoni pasto al mese. Qualora non voglia usufruire di tali ticket pasto, la ditta puo’ convertirli in contante aggiunto al suo stipendio. Comunque, tali questioni verranno finalizzate durante il colloquio.

Prima di poterle fissare la data e l’orario del colloquio abbiamo bisogno di verificare inoltre, il suo casellario giudiziale e penale, verificando quindi che non abbia mai avuto in passato ed in presente possibili problemi giudiziari.

Qualora lei non abbia tale documento, possiamo richiederlo noi, con il suo consenso, e deve quindi inviarmi: una copia scannerizzata o fatta dal telefono di: fronte e retro di carta d’identità e fronte e retro del codice fiscale.
Importante che tali documenti siano a colori e ben visibili cosi’ come i bordi.

Reply
Massimo Cappanera 26 Ottobre 2015 - 13:32

Grazie Pippo! Felice tu abbia fiutato la puzza di truffa, ti sei evitato un bel po’ di casini ormai noti a chi legge il blog :

Reply
Paola 28 Ottobre 2015 - 15:06

Oggi è capitato anche a me di ricevere la richiesta di fotocopie dei documenti,ma non essendo molto convinta della richiesta,ho fatto ricerche sul web nessun recapito telefonico nessun sito web,non mi sono fidata.Quindi ho inviato un e-mail con la richiesta di un recapito telefonico e un indirizzo dove poter consegnare le fotocopie a mano,hanno risposto con un e-mail automatica,probabilmente veniva inviata senza leggere la corrispondenza.

Reply
Massimo Cappanera 28 Ottobre 2015 - 15:24

Bravissima Paola, la richiesta di consegna a mano è già un primo tentativo per verificare la bontà delle intenzioni…

Reply
luca 28 Ottobre 2015 - 15:43

Salve , grazie per i preziosi consigli , io purtroppo oggi ho fatto l’errore di rispondere la email annuncio di lavoro di subito.it , inviando fronte e retro della mia carta d’identità e codice fiscale . DOPO che ho capito che si trattava di una fregatura (IMPRESA DI PULIZIE) , ho chiamato la polizia postale due volte . Il primo mi ha detto di stare tranquillo (dato che non avevo inviato denaro) il secondo mi ha consigliato di andare dai carabinieri , ma so che non faranno nulla , e inoltre dai carabinieri volevo fare denuncia di smarrimento della carta . Massimo, cosa mi consigli e soprattutto cosa rischio avendo dato loro anche la copia del cf ?
Altra cosa , la diffida la faccio io tramite email? se si , la invio e vi faccio sapere se eventualmente ricevo risposta .
Grazie .

Reply
Massimo Cappanera 28 Ottobre 2015 - 19:11

Ciao Luca, fossi in te, per quanto palloso, rifarei il documento inviatogli. Per il CF diciamo che si fa poco, si può calcolare pure online… La diffida falla via email allo stesso indirizzo a cui hai inviato tutto. Lo stare tranquillo solo perché uno non ha inviato denaro mi pare lo stesso consiglio dato a uno a cui rubano la macchina, vuole fare la denuncia e che si vedere rispondere “ma no, tanto non hanno ancora investito nessuno con la sua auto”… :

Reply
luca 28 Ottobre 2015 - 19:38

Sono andato in caserma a fare la denuncia per smarrimento e domani andrò al comune a rifarlo fare . Quanto alla diffida l’ho spedita questo pomeriggio ai seguenti indirizzi email che mi hanno contattato info@meliscompany.com e lavoro@meliscompany.com . Per il momento non ho ricevuto nessuna risposta , nemmeno automatica , ma se dovesse arrivarmi qualcosa vi farò sapere .

Grazie mille per i tuoi preziosi consigli e per le testimonianze di tutti , purtroppo chi dovrebbe fare qualcosa se ne frega .

.

Reply
Massimo Cappanera 29 Ottobre 2015 - 16:53

Ciao Luca, bravo per la diffida, speriamo tutto si concluda nel migliore dei modi.

Reply
stefania 13 Novembre 2015 - 13:39

Ciao Massimo, scrivo perchè grazie a te ho scoperto questo nuovo tipo di truffa di cui non avevo mai sentito parlare….
Due giorni fa ho risposto anche io ad un annuncio su subito.it per un’impresa di pulizie ed ho ricevuto la solita mail di richiesta del casellario giudiziale! Fortunatamente essendo diffidente per natura ne ho parlato con amici che già mi hanno messo in guardia, e poi cercando su internet ho trovato questa pagina che purtroppo mi ha tolto ogni dubbio…. Non so se è il caso di segnalare ugualmente la cosa alle autorità perchè come accade troppo spesso mi direbbero che non possono far nulla!!
Cmq grazie ancora per le importanti informazioni!
Stefania

Reply
Massimo Cappanera 13 Novembre 2015 - 14:56

Ciao Stefania, sono felice che il passaparola che tanto incito funzioni! Subito.it purtroppo sta diventando un bar malfamato in tutto e per tutto… :-

Reply
Cristina 16 Novembre 2015 - 20:41

Ecco la mail che ho ricevuto per una nuova apertura di megastore di giocattoli , meno male che ho trovato questo blog…..ORRORE!!!

Buongiorno, ho appena letto con interesse la sua scheda e le possono confermare che potrà svolgere il colloquio conoscitivo con la responsabile risorse umane, finalizzato al contratto lavorativo.

Il contratto offerto è a tempo determinato con durata iniziale di 24 mesi (12+12), i primi 3 mesi di prova e prorogabile ad indeterminato dopo 24 mesi di lavoro.

Lo stipendio al netto delle imposte proposto è di 1050 euro, inclusi 22 buoni pasto al mese. Qualora non voglia usufruire di tali ticket pasto, l’azienda puo’ convertirli in contante aggiunto al suo stipendio. Comunque, tali questioni verranno finalizzate durante il colloquio.

Prima di poterle fissare la data e l’orario del colloquio abbiamo bisogno di verificare inoltre, il suo casellario giudiziale, verificando quindi che non abbia mai avuto in passato ed in presente possibili problemi giudiziari.

Pertanto la prego di inviarmi in allegato a questa email il suo casellario giudiziale e penale.

Qualora lei non abbia tale documento, possiamo richiederlo noi, con il suo consenso, e deve quindi inviarmi una copia scannerizzata o fatta dal telefono di: fronte e retro di carta d’identità e fronte e retro del codice fiscale. Importante che tali documenti siano a colori e ben visibili cosi’ come i bordi.

Allegata all’email, fornisca un numero di telefono da cui possiamo contattarla, di norma dalle ore 09.30 alle 14.00 e cortesemente specifichi nell’oggetto email: “Conferma Colloquio Finale”.

Invii il tutto alla seguente email: direzione@giordanotoys.com

Elena Giordano

Risorse Umane GiordanoToys

Reply
Massimo Cappanera 17 Novembre 2015 - 13:00

Cristina, spero che l’ORRORE non sia il blog però, eh eh eh ;)

Reply
Amanda 20 Novembre 2015 - 19:00

Mio marito ha ricevuto la stessa e-mail.
Abbiamo (ahimè leggendo sopra) inviato i documenti.
Però allo stesso tempo il giorno dopo è stato chiamato per un colloquio che ha svolto oggi e lunedì inizierà la prova.

Come dobbiamo muoverci?
Dobbiamo aspettare come vanno le cose lunedì?

Reply
Massimo Cappanera 21 Novembre 2015 - 12:21

Ciao Amanda, questa svolta è molto, molto interessante. Per favore, lunedì scrivi un po’ cosa è successo…servirà a tanta gente. Prudenza tanta, a prescindere, poi si vede :) Ma erano gli stessi nominativi?

Reply
Amanda 23 Novembre 2015 - 09:21

Si è scoperto che era un porta a porta. Mio marito gli ha detto di cancellare la sua documentazione personale. Dice che lo faranno entro 5 giorni.

Io intanto ho inviato la diffida.
Che amarezza

Reply
Massimo Cappanera 23 Novembre 2015 - 12:04

Mi dispiace Amanda…però avete fatto bene a fare la diffida.

Reply
giovanna 23 Novembre 2015 - 16:49

Anch’io ho risposto allo stesso annuncio di lavoro per una nuova apertura di megastore di giocattoli sopra citato. Ho inviato cv e foto. Alla ricezione della mail in cui mi chiedevano il casellario giudiziario non ho risposto. Volevo però sapere se con cv e foto può succedere qualcosa? Ho inviato la diffida agli all’indirizzo da cui partiva l’email con la richiesta dei documenti e alla mail indicata per la risposta; entrambe sono tornate indietre come Delivery Status Notification (Failure).

Massimo Cappanera 24 Novembre 2015 - 14:47

Giovanna, molti tengono il cv con foto online…direi che ci si può fare poco, tranquilla :)

mirko muratore 3 Luglio 2017 - 20:19

ciao massimo, anke io ho ricevuto qst email xò ancora nn ho inviato nnt e infatti cercando su internet x verificare la cosa sono finito qui da te…. guarda un po…. Cmq come va? tutto ok? i bimbi ok? ti saluto!

Reply
Massimo Cappanera 4 Luglio 2017 - 16:20

Ciao Mirko! Tutto ok :D Hai fatto bene a non mandare niente, bravo ;)

Reply
Marianna 21 Novembre 2015 - 19:03

Ciao Amanda, la mail di cui parli è relativa all’annuncio per il negozio di giocattoli?

Reply
Amanda 24 Novembre 2015 - 16:32 Reply
Marianna 21 Novembre 2015 - 18:54

Ciao ragazzi, credo di essere cascata nella truffa, l’annuncio è lo stesso di Amanda e dopo essermi candidata ho ricevuto un email di risposta
Buongiorno, ho appena letto con interesse la sua scheda e le possono confermare che potrà svolgere il colloquio conoscitivo con la responsabile risorse umane, finalizzato al contratto lavorativo.
Il contratto offerto è a tempo determinato con durata iniziale di 24 mesi (12+12), i primi 3 mesi di prova e prorogabile ad indeterminato dopo 24 mesi di lavoro.
Lo stipendio al netto delle imposte proposto è di 1050 euro, inclusi 22 buoni pasto al mese. Qualora non voglia usufruire di tali ticket pasto, l’azienda puo’ convertirli in contante aggiunto al suo stipendio. Comunque, tali questioni verranno finalizzate durante il colloquio.
Prima di poterle fissare la data e l’orario del colloquio abbiamo bisogno di verificare inoltre, il suo casellario giudiziale, verificando quindi che non abbia mai avuto in passato ed in presente possibili problemi giudiziari.
Pertanto la prego di inviarmi in allegato a questa email il suo casellario giudiziale e penale.
Qualora lei non abbia tale documento, possiamo richiederlo noi, con il suo consenso, e deve quindi inviarmi una copia scannerizzata o fatta dal telefono di: fronte e retro di carta d’identità e fronte e retro del codice fiscale. Importante che tali documenti siano a colori e ben visibili cosi’ come i bordi.
Allegata all’email, fornisca un numero di telefono da cui possiamo contattarla, di norma dalle ore 09.30 alle 14.00 e cortesemente specifichi nell’oggetto email: “Conferma Colloquio Finale”.
Invii il tutto alla seguente email: direzione@giordanotoys.com
Elena Giordano
Risorse Umane GiordanoToys.
HO INVIATO I DOCUMENTI E SOLO DOPO HO SENTITO PUZZA DI TRUFFA ED HO COMINCIATO A CERCARE IN INTERNET. L’ANNUNCIO E’ ANCORA DISPONIBILE IN WEB, DOPO AVER INVIATO I DOCUMENTI HO RICEVUTO UNA MAIL AUTOMATICA:
Gentile Candidato,
in riferimento alla sua email, le confermiamo la ricezione della candidatura.
Stiamo al momento finendo di valutare alcune figure oltre la sua.
Qualora non riceverà una chiamata da parte della responsabile risorse umane, entro 5 giorni lavorativi, sia la candidatura, sia l’eventuale documentazione inviata, verrà automaticamente eliminata in conformità con la legge sulla privacy art. 13 del D. Lgs. 196/2003.
Distini Saluti.
Direzione Risorse Umane.
Questa è una risposta automatica, ti preghiamo quindi di non rispondere.
COME DEVO COMPORTARMI? SONO TRASCORSI 4 GIORNI.

Reply
Massimo Cappanera 24 Novembre 2015 - 14:50

Ciao Marianna, hai mandato la diffida?

Reply
Marianna 25 Novembre 2015 - 12:51

Sì ho inviato la diffida e l’account ancora non era stato chiuso, dopo pochi giorni ricevo una telefonata dove mi convocano per questo store di giocattoli fornendomi l’indirizzo cui recarmi per andare a colloquio. Io le spiego di aver loro inviato una diffida perchè non vedevo necessità di avere miei documenti, la tizia per niente stupita mi ha detto che stanno indagando rispetto a questa cosa, che l’hanno fatto presente alla polizia postale perchè tante persone già esaminate al colloquio conoscitivo hanno esposto lo stesso problema. la telefonata si conclude con orario e indirizzo per il colloquio, colloquio a cui non mi sono mai presentata solo per timore, perchè nessuno avebbe potuto accompagnarmi altrimenti gliene avrei dette quattro perchè immediatamente verifico l’indirizzo su internet e trovo tantissimi post su facebook di persone che hanno finalizzato il colloquio conoscitivo con un “porta a porta” per cui queste persone traggono in inganno i poveri disperati con annunci fasulli di store (in fase di apertura) di abbigliamento, giocattoli, elettronica, insomma tanta fantasia, rivolto a: segretarie, receptionist, commesse, magazzinieri, tecnici, per avere un ampio raggio di presa, vi fanno andar lì e magicamente non esiste nessuno store, e tutto ciò succede da anni. Ora non so in che modo possano essere collegate questi individui con la truffa del casellario giudiziale ma sono convinta del fatto che siano loro perchè quello è stato L’UNICO annuncio di nuovo store di giocattoli che io ho visionato e a cui ho inviato il mio curriculum. Vi fornisco l’indirizzo, magari qualcuno più fortunato va alla ricerca su internet e legge questo post: IL NUMERO DA CUI HO RICEVUTO LA TELEFONATA E’ IL SEGUENTE: 08119143803 (inseritelo tra i motori di ricerca, troverete di tutto e di più ;) L’INDIRIZZO E’ IL SEGUENTE : Via Arcora 110 Palazzo Gecos interno 43, terzo piano, Casalnuovo Napoli. Anche quest’ultimo se inserito sui motori di ricerca vi fornirà tanto!!!!!!

Reply
Massimo Cappanera 25 Novembre 2015 - 18:03

Grazie Marianna, sono sicuro che in tanti faranno tesoro della tua esperienza!

Reply
Amanda 24 Novembre 2015 - 16:35

L’ e-mail che ho ricevuto io era questa :

Claudia Lombardi

18 nov (6 giorni fa)

a Ccn: me
Buongiorno, ho appena letto con interesse la sua scheda e le possono confermare che potrà svolgere il colloquio conoscitivo con la responsabile risorse umane, finalizzato al contratto lavorativo.

Il contratto offerto è a tempo determinato con durata iniziale di 12 mesi (6+6), con proroga a discrezione dell’azienda.

Lo stipendio al netto delle imposte proposto è di 822 euro, inclusi 22 buoni pasto al mese. Qualora non voglia usufruire di tali ticket pasto, l’azienda puo’ convertirli in contante aggiunto al suo stipendio. Comunque, tali questioni verranno finalizzate durante il colloquio.

Prima di poterle fissare la data e l’orario del colloquio abbiamo bisogno di verificare inoltre, il suo casellario giudiziale, verificando quindi che non abbia mai avuto in passato ed in presente possibili problemi giudiziari.

Pertanto la prego di inviarmi in allegato a questa email il suo casellario giudiziale e penale.

Qualora lei non abbia tale documento, possiamo richiederlo noi, con il suo consenso, e deve quindi inviarmi una copia scannerizzata o fatta dal telefono di: fronte e retro di carta d’identità e fronte e retro del codice fiscale. Importante che tali documenti siano a colori e ben visibili cosi’ come i bordi.

Allegata all’email, fornisca un numero di telefono da cui possiamo contattarla, di norma dalle ore 09.30 alle 14.00 e cortesemente specifichi nell’oggetto email: “Conferma Colloquio Finale”.

Invii il tutto alla seguente email: direzione@lombardiservice.com

Claudia Lombardi

Risorse Umane Lombardi Service

Ancora non ho ricevuto alcuna risposta in merito alla diffida

Reply
Caterina 26 Novembre 2015 - 22:04

Salve Amanda,
purtroppo ci sono cascata anche io, pur essendo normalmente cauta questa volta non so cosa mi sia successo, sono rimasta senza lavoro ed ho assoluta necessità di trovare un’occupazione al piu’ presto altrimenti non so proprio come poter fare, ma non essendo piu’ giovanissima non ricevo mai nessuna considerazione quando mi propongo per un lavoro…purtroppo la mia sana diffidenza questa volta é stata accantonata dalla preoccupazione di non lavorare, ho ricevuto una risposta di interessamento ed ho agito ingenuamente in totale buona fede, preoccupandomi di riuscire subito ad accaparrare un lavoro!
Nonostante un iniziale esitazione, ho inviato poi foto dei miei documenti pensando si trattasse di una misura cautelare per evitare di affidare un lavoro a soggetti poco affidabili, ma aimé a quanto pare é tutt’altro che questo.
La cosa strana é che subito dopo l’invio dei miei documenti, ho ricevuto un messaggio dal server di fallito invio della e-mail, é stato allora che mi sono insospettita ed ho fatto delle ricerche on-line (cosa che avrei dovuto fare prima) trovando tra l’altro, questa pagina utilissima.
Ho quindi immediatamente fatto come letto qui, scritto una diffida e inviata nonostante il messaggio di fallita ricezione del messaggio precedente inviato con i documenti.
All’invio della diffida é seguito lo stesso messaggio dal server di fallita ricezione.
Non so bene come funzioni la posta elettronica, ma oggi ho trovato un altro messaggio di ritentato invio della mia e-mail (quella con i documenti) ma di ulteriore non riuscito recapito…cosi’ preoccupata ho effettuato degli screen shot dei messaggi e li ho cancellati definitavamente, sperando cosi’ facendo di cancellarli anche dal server e sperando di evitare il rinvio, ma come ripeto non capisco bene come funzioni la posta elettronica e non so in questo caso se é possibile annullare definitivamente l’invio di una e-mail oppure no…
Incuriosita dal fatto ho inviato agli indirizzi e-mail in questione (info@lombardiservice.com e direzione@lombardiservice.com) un’altra e-mail non contenente nulla di particolare, solo per prova, che invece non é risultatata non esser stata recapitata…ripeto, non so cosa significhi, pero’ vuol dire che questi account e-mail non sono chiusi ma attivi, allora perché la mia precedente e-mail non é risultata arrivata a destinazione?
Ad ogni modo essendomi molto preoccupata, ho contattato la polizia postale raccontando tutto l’accaduto e segnalando gli indirizzi e-mail di questi presumibili truffatori;
non ho ovviamente ricevuto nessuna risposta avendoli per ora contattati tramite il sito e quindi on-line solo qualche ora fà, comunque faro’ tutto quel che posso fare anche se nulla pare si possa fare se non avviene una truffa vera e propria;
quel che comunque vorrei sapere da te Amanda se c’é qualche sviluppo nella tua storia e vorrei sapere cosa ne pensa di tutto questo da me raccontato anche Massimo Cappanera che ringrazio vivamente per aver pubblicamente fatto chiarezza su queste miserabili meschinità di persone senza scrupoli che approfittano dell’onestà di chi desidera ancora guadagnare LAVORANDO e non TRUFFANDO O RUBANDO!
Grazie, ciao
Caterina

Reply
Francesca 24 Novembre 2015 - 18:01

Ciao Massimo, purtroppo mi sono accorta di questa truffa troppo tardi. La foto della mia carta d’identità non aveva un’altissima risoluzione e il codice fiscale nemmeno. Cosa potrebbe succedermi? Si è saputo fin dove è arrivata questa truffa? Sono davvero in ansia! La polizia postale mi ha detto di fare una segnalazione ma che non si può far denuncia fino a che la truffa non è avvenuta. Come mi comporto? Grazie in anticipo

Reply
Massimo Cappanera 24 Novembre 2015 - 21:26

Ciao Francesca, hai fatto anche tu la diffida? Si, la storia della “presunzione di reato” che conta quanto il due di picche è una rogna… :(

Reply
susy 2 Dicembre 2015 - 15:02

salve purtroppo e successo anche a me.ma io al contrario di molti ho mandato direttamente il casellario giudiziale che gia possedevo.secondo voi potrei incappare an ch io in qualche brutta avventura??

Reply
Massimo Cappanera 2 Dicembre 2015 - 20:25

Non credo proprio, paradossalmente quello è il male minore… (almeno credo)

Reply
susy 3 Dicembre 2015 - 06:58

in fondo sul casellario i dati personali presenti sono nome cognome data di nascita…che ne pensi?

Reply
Massimo Cappanera 6 Dicembre 2015 - 00:25

In teoria nessun problema Susy :)

Reply
vincenzo 11 Dicembre 2015 - 21:30

Buongiorno, ho appena letto con interesse la sua scheda e le posso confermare che potrà svolgere il colloquio conoscitivo con la responsabile risorse umane, finalizzato al contratto lavorativo.

Il contratto offerto è a tempo determinato con durata iniziale di 12 mesi (6+6), e prorogabile ad indeterminato a discrezione dell’azienda.

Lo stipendio al netto delle imposte proposto è di 1150 euro, inclusi 22 buoni pasto al mese. Qualora non voglia usufruire di tali ticket pasto, l’azienda puo’ convertirli in contante aggiunto al suo stipendio. Comunque, tali questioni verranno finalizzate durante il colloquio.

Prima di poterle fissare la data e l’orario del colloquio abbiamo bisogno di verificare inoltre, il suo casellario giudiziale, verificando quindi che non abbia mai avuto in passato ed in presente possibili problemi giudiziari.

Pertanto la prego di inviarmi in allegato a questa email il suo casellario giudiziale e penale.

Qualora lei non abbia tale documento, possiamo richiederlo noi, con il suo consenso, e deve quindi inviarmi una copia scannerizzata o fatta dal telefono di: fronte e retro di carta d’identità e fronte e retro del codice fiscale. Importante che tali documenti siano a colori e ben visibili cosi’ come i bordi.

Allegata all’email, fornisca un numero di telefono da cui possiamo contattarla, di norma dalle ore 09.30 alle 14.00 e cortesemente specifichi nell’oggetto email: “Conferma Colloquio Finale”.

Invii il tutto alla seguente email: info@giuffridaeventi.com

Monica Giuffrida

Reply
Massimo Cappanera 14 Dicembre 2015 - 23:18

Poi uno va sul sito e…non esiste. Anche questo…

Reply
Mirko86 13 Dicembre 2015 - 04:05

Cascato pure io alla truffa del casellario giudiziale…
Non allego il testo perché tanto è uguale a quelli già postati, cambia solo l’indirizzo email che è: info@giuffridaeventi.com

In realtà, avevo intuito che qualcosa non quadrava per cui non ho inviato i documenti (c.f + c.i) ma ho inviato un vecchio casellario risalente al 2013…spinto purtroppo dal bisogno di lavorare, mi sono concesso il beneficio del dubbio inviando il casellario con il quale presumo non possano farsene molto…

Ed è proprio questo che vi chiedo…
È un documento che in realtà potrebbe farmi avere delle rogne se messo nelle mani sbagliate?

Reply
Massimo Cappanera 14 Dicembre 2015 - 23:15

Mirko, non credo…ma parlo da ignorante, quindi se qualcuno ne sa di più che mi corregga pure.

Reply
Fabio 16 Dicembre 2015 - 18:36

Buonasera, anche io sono rimasto vittima di questo raggiro. La storia è sempre la stessa (annuncio su subito.it per un posto di addetto al magazzino in un mobilificio a Messina, mail di risposta molto professionale con stipendio, mansioni ed orario di lavoro, richiesta del casellario o in alternativa della copia della carta d’identità e della tessera sanitaria). Tutto ciò è accaduto lunedì. Ieri mi è venuto qualche dubbio e spulciando sul web ho letto quest’articolo. Ho subito inviato la diffida all’utilizzo dei miei dati personali così come da voi suggerito, oggi sono stato alla polizia postale.Non ho neanche dovuto raccontare quanto avvenuto, ero il ventinovesimo a presentarsi… Mi hanno detto di preparare una segnalazione (la denuncia non si può fare non essendoci reato) e di tornare per consegnargliela. Ho chiesto un parere circa il rifacimento della carta d’identità, il poliziotto con cui ho parlato mi ha fatto capire che non era una cattiva idea.Al di là della seccatura per dover rifare i documenti e per andare al commissariato resta l’amarezza nel constatare come la gente non si faccia scrupoli a carpire la buona fede di chi in fondo cerca solo un lavoro.

Reply
Massimo Cappanera 17 Dicembre 2015 - 00:18

Ventinovesimo?! Bene, e io che ancora mi facevo scrupoli di coscienza sul fatto di aver bollato tutto come truffa in prima istanza…Lo so, l’amarezza è tanta…come anche l’assenza di uniformità di vedute su cosa fare una volta accortisi che è una truffa :(

Reply
Orazio amante 25 Maggio 2016 - 12:52

ciao Fabio
anche io sono di Messina e ho letto quell’annuncio qualche tempo fa
ho inviato la mia candidatura ma non sono mai stato contattato (a sto punto per fortuna devo dire)
se leggi tra i commenti invece, vedrai che sono stato contattato per un altra candidatura
tornando all’annuncio per cui sei stato convocato
era forse indicato un indirizzo che portava ad una traversa di corso Cavour?
se si, era lo stesso annuncio che ho letto anche io
allora mi è parso strano perché non mi veniva in mente nessun negozio di mobili in quella via ma ho pensato che poteva essere un magazzino che veniva aperto solo in occasione delle consegne per cui non avvilirti
come tu stesso hai scritto , non sei stato l’unico ( ed anzi eravate in tanti)
l’unica è quella di stare attenti :)

Reply
Fabio 25 Maggio 2016 - 16:19

Ciao Orazio,

l’annuncio parlava di un mobilificio in via Marco Polo. Adesso in effetti sto più attento. Di certo non consulterò mai più il sito subito.it . Mi fa piacere che non siano riusciti a fregarti.
Buona giornata

Fabio

Reply
domenico 18 Dicembre 2015 - 10:23

io idem lo stesso annuncio di fabio, ci siamo cascati anche io e mio fratello ,massimo potresti spiegarmi a chi inviare la diffida? oggi andremo per la seconda volta dai carabinieri anche se non servirà ,io sono rimasto senza parole già non c’è lavoro e soldi ci si mettono anche queste truffe , una domanda ma i documenti li possiamo rifare? anche se abbiamo già parlato al carabiniere di questa cosa ma non abbiamo ancora denunciato nulla anche perchè non si può.

Reply
Massimo Cappanera 24 Dicembre 2015 - 00:48

Ciao Domenico, la diffida falla alla stessa email dove avete mandato il tutto. I documenti si possono rifare, certo, basta denunciarne prima lo smarrimento…

Reply
Giorgia 22 Marzo 2016 - 09:39

O accidentalmente, lasciare la carta di identità nei pantaloni messi in lavatrice.. Nessuna denuncia, ma si richiede un nuovo documento (ovviamente pagandolo) direttamente alla anagrafe..

Reply
Massimo Cappanera 22 Marzo 2016 - 12:59

Esatto. E’ più il tempo da perdere che altro. Però è importante.

Reply
carlo 26 Dicembre 2015 - 11:17

anche io ho inviato i miei documenti ma ho presentato la denuncia ai carabinieri come diffida qualora info@giuffridaeventi.com usi i miei dati personali per scopo di illecito anche quando loro hanno la copia dei miei docummenti non possono fare nulla

Reply
Massimo Cappanera 27 Dicembre 2015 - 19:03

Grazie per il tuo contributo Carlo. Come l’hanno presa i carabinieri?

Reply
Giorgia 22 Marzo 2016 - 09:29

Ciao a tutti,
purtroppo anche un mio conoscente è stata vittima di questo raggiro, e ahinoi documenti di identità inviati.

L’annuncio è stato pubblicato su Subito.it (e rimosso qualche giorno dopo). La ricerca era rivolta a n.5 addetti pulizie in Torino.

Dopo aver risposto all’annuncio, riceviamo mail come segue:

“Buongiorno, ho appena letto con interesse la sua scheda e le posso confermare che potrà svolgere il colloquio conoscitivo con la responsabile risorse umane, finalizzato al contratto lavorativo.

Il contratto offerto è a tempo determinato con durata iniziale di 12 mesi (6+6), e prorogabile a discrezione dell’azienda.

Lo stipendio al netto delle imposte proposto è di 740 euro, inclusi 22 buoni pasto al mese. Qualora non voglia usufruire di tali ticket pasto, l’azienda puo’ convertirli in contante aggiunto al suo stipendio. Comunque, tali questioni verranno finalizzate durante il colloquio.

Prima di poterle fissare la data e l’orario del colloquio abbiamo bisogno di verificare inoltre, il suo casellario giudiziale, verificando quindi che non abbia mai avuto in passato ed in presente possibili problemi giudiziari.

Pertanto la prego di inviarmi in allegato a questa email il suo casellario giudiziale e penale.

Qualora lei non abbia tale documento, possiamo richiederlo noi, con il suo consenso, e deve quindi inviarmi una copia scannerizzata o fatta dal telefono di: fronte e retro di carta d’identità e fronte e retro del codice fiscale. Importante che tali documenti siano a colori e ben visibili cosi’ come i bordi.

Allegata all’email, fornisca un numero di telefono da cui possiamo contattarla, di norma dalle ore 09.30 alle 14.00 e cortesemente specifichi nell’oggetto email: “Conferma Colloquio Finale”.

Invii il tutto alla seguente email: info@russoservizi.com

Buona Domenica.”

Purtroppo ci siamo accorti del raggiro soltanto qualche giorno fa, dopo aver ricevuto una mail identica alla precedente, ma da un indirizzo differente. Oltre alla mail di cui sopra infatti (info@russoservizi.com), vi segnalo anche la mail info@gallopulizie.com. Stesso raggiro, stesse richieste, stesso annuncio. Fate attenzione.

Come abbiamo fatto noi, qualora cadiate in questo raggiro, appena possibile, inviate diffida e rifate la carta di identità.

Reply
FEDERICA 23 Marzo 2016 - 11:40

A ME E SUCCESSA LA STESSA IDENTICA COSA DALL’INDIRIZZO info@gallopulizie.com ADESSO STO MANDANDO LA DIFFIDA A STO INDIRIZZO . ANCHE PERCHE OLTRETUTTO IERI ANDANDO A VEDERE NON ESISTE MANCO PIU L,ANNUNCIO.

Reply
Giorgio 1 Aprile 2016 - 16:51

Successa a noi la stessa identica cosa con la presunta “gallo pulizie” via subito.it. Ad un controllo sul sito dell’agenzia delle entrate, la partita iva segnalata sull’annuncio in effetti corrisponde ad una ditta reale attiva dal 1982 a nome Gallo Claudio. Probabilmente dati rubati da chi ha messo in atto la truffa. Non trovo altri dati riguardanti la ditta, nessun indirizzo o numero di telefono.

Reply
lolli 6 Aprile 2016 - 20:32

Attenzione!! Di nuovo stanno rimettendo questo annuncio sul sito Subito.it.
proprio ieri sera 5 Aprile 2016 mi risponde via e-mail una certa claudia mancini in relazione ad un annuncio al quale ho inviato fortunatamente solo curriculum vitae…., presentandosi con la solita intestazione zuccherosa.
Stavolta cercavano addetti alle pulizie in zona trieste per uffici vuoti, ma caso strano c’era bisogno del certificato da fare al casellario. In mancanza avrebbero provveduto loro…. oppure solita storia che sarebbero andati bene anche patente, codice fiscale con bordi ben visibili …insomma solita truffa!!. Mi metto subito in sospetto, stamattina rispondo alla mail di ieri sera tra l’altro arrivata a mezzanotte, come se una selezionatrice lavorasse a quell’ora, dicendo che al casellario avrei provveduto da sola!!! stavolta promettono a fronte di soli tre giorni lavorativi euro 740.00 mensili…. piu’ 22 buoni pasto.
la mail a cui si dovrebbero spedire i documenti e’: info @ manciniservizi . com e… adesso leggo che e’ gia’ diverso tempo che sta’ truffa va avanti…. con diversi nomi d’arte! Ma non sara’ il caso di informare Subito.it? Tra l’altro questo annuncio gia’ e’ sparito… mi auguro che nessuno abbia spedito nulla!!

Reply
Stefano 12 Aprile 2016 - 22:04

Purtroppo la signora Mancini mi ha fregato, ho risposto al seguente annuncio:

“Claudia Mancini
4 apr (8 giorni fa)
a Ccn: me
Buonasera, ho appena letto con interesse la sua scheda e le posso confermare che potrà svolgere il colloquio conoscitivo con la responsabile risorse umane, finalizzato al contratto lavorativo.
Il contratto offerto è a tempo determinato con durata iniziale di 18 mesi (9+9), e prorogabile ad indeterminato a discrezione dell’azienda.
Lo stipendio al netto delle imposte proposto è di 740,00 euro, inclusi 22 buoni pasto al mese. Qualora non voglia usufruire di tali ticket pasto, l’azienda puo’ convertirli in contante aggiunto al suo stipendio. Comunque, tali questioni verranno finalizzate durante il colloquio.
Prima di poterle fissare la data e l’orario del colloquio abbiamo bisogno di verificare inoltre, il suo casellario giudiziale, verificando quindi che non abbia mai avuto in passato ed in presente possibili problemi giudiziari.
Pertanto la prego di inviarmi in allegato a questa email il suo casellario giudiziale e penale.
Qualora lei non abbia tale documento, possiamo richiederlo noi, con il suo consenso, e deve quindi inviarmi una copia scannerizzata o fatta dal telefono di: fronte e retro di carta d’identità e fronte e retro del codice fiscale. Importante che tali documenti siano a colori e ben visibili cosi’ come i bordi.
Allegata all’email, fornisca un numero di telefono da cui possiamo contattarla, di norma dalle ore 09.30 alle 14.00 e cortesemente specifichi nell’oggetto email: “Conferma Colloquio Finale”.
Invii il tutto alla seguente email: info@manciniservizi.com

Ho letto solo ora che era una truffa, ed io ho inviato il CASELLARIO scansionato a colori, dato che già ne ero in possesso. Cosa rischio? Solo adesso, facendo delle ricerche sono venuto a conoscere il tutto. L’annuncio è stato rimosso e la e-mail non è più attiva. Sapete dirmi qualcosa? fortuna che non ho inviato i documenti (a parte il curriculum vitae e questo cavolo di casellario)! Intanto domani vado alla polizia postale e dove ho ritirato il casellario, sperando che mi sappiano dire qualcosa. Ho un ansia pazzesca…già il lavoro è poco e in più ci si mettono pure questi truffatori che adescano le persone innocenti!!! Ma comunicare a subito.it queste truffe? si può?

Reply
Massimo Cappanera 12 Aprile 2016 - 22:41

E’ molto più produttivo comunicarlo alle persone che conosciamo, Stefano…se non hanno mai preso provvedimenti, evidentemente non gli conviene.

Reply
loredana 6 Maggio 2016 - 21:01

E se può essere di aiuto……anche a Napoli cercano persone disposte a svolgere un lavoro ben retribuito e con annessi buoni pasto….ammazza e come sono felice!!! ahahahahah…….ma non ho inviato nemmeno 1 fico secco…solo il mio cv inizialmente (ahimè). Saluti e buona vita a tutti….anche a queste bestie!!

“Buongiorno, ho appena letto con interesse la sua scheda e le posso confermare che potrà svolgere il colloquio conoscitivo con la responsabile risorse umane, finalizzato al contratto lavorativo.

Il contratto offerto è a tempo determinato con durata iniziale di 6 mesi (3+3), e prorogabile ad indeterminato a discrezione dell’azienda.

Lo stipendio al netto delle imposte proposto è di 740,00 euro, inclusi 22 buoni pasto al mese. Qualora non voglia usufruire di tali ticket pasto, l’azienda puo’ convertirli in contante aggiunto al suo stipendio. Comunque, tali questioni verranno finalizzate durante il colloquio.

Prima di poterle fissare la data e l’orario del colloquio abbiamo bisogno di verificare inoltre, il suo casellario giudiziale, verificando quindi che non abbia mai avuto in passato ed in presente possibili problemi giudiziari.

Pertanto la prego di inviarmi in allegato a questa email il suo casellario giudiziale e penale.

Qualora lei non abbia tale documento, possiamo richiederlo noi, con il suo consenso, e deve quindi inviarmi una copia scannerizzata o fatta dal telefono di: fronte e retro di carta d’identità e fronte e retro del codice fiscale. Importante che tali documenti siano a colori e ben visibili cosi’ come i bordi.

Allegata all’email, fornisca un numero di telefono da cui possiamo contattarla, di norma dalle ore 09.30 alle 14.00 e cortesemente specifichi nell’oggetto email: “Conferma Colloquio Finale”.

Invii il tutto alla seguente email: info@ferraralogistic.com

Saluti.

Francesca

Reply
monica e stefano 7 Maggio 2016 - 16:25

Buonasera a tutti e grazie per tutto questo! Grazie per esserci!
Ciao Loredana abbiamo avuto la stessa brutta esperienza, IDENTICA è la mail ricevuta da mio nipote proprio nello stesso giorno da te menzionato! Anche noi su Subito.it . Siamo a Napoli ed entrambi alla ricerca di lavoro, oltre che farlo per me mi adopero anche per lui, pensando che, essendo più giovane di me, possa avere maggiori probabilità. Appena ho letto la mail di risposta, dopo pochi giorni dall’inoltro della candidatura, ero felice per lui….l’avrei visto finalmente “sistemato”. Lui era subito pronto a fare foto, ma io, che sono poco fiduciosa di natura, ho temporeggiato, sentivo che qualcosa non andava, era tutto troppo fluido e perfetto, poi allegare documenti personali con dati sensibili a perfetti sconosciuti, no. Giro in rete per fare ricerche sull’azienda “ferraralogistic”, ma non trovo nulla; l’offerta su Subito.it era stata eliminata, ma ancora presente su altri siti di ricerca lavoro come Indeed. Non mi capacito, ho paura che per il mio essere sempre malpensante possa far perdere un’occasione a mio nipote, allora, giusto per prender tempo, rispondo alla mail ricevuta chiedendo l’ubicazione esatta dell’azienda dove svolgere il lavoro e di ricevere un contatto telefonico per avare un riscontro prima dell’inoltro di tale documentazione strettamente personale. Poi, sempre per la mia caparbietà e per il mio desiderio di fare luce su tale situazione, continuo a girare in rete ed eccomi qui! Fortunatamente non ho inviato nulla, ma la tentazione è stata tanta. Pronta anche io a fare squadra con voi contro queste maledette truffe. Ringrazio Massimo Cappanera per tutto questo. Comunichiamo ad amici e conoscenti quanto accaduto, è l’unica soluzione per dissuaderli, fanno leva sulle nostre necessità per poi crearci ulteriori danni, che maledetti! Un in bocca al lupo a tutti per un lavoro onesto e serio.

Lisa 9 Maggio 2016 - 17:42

Ciao a tutti purtroppo anch io ci sono cascata a questa truffa, cosa dovrei fare ?

Reply
Lisa 9 Maggio 2016 - 18:36

l’annuncio riguardava un impresa di pulizia la mail è info@lorussoclean.com , quando ho saputo che fosse una truffa ho inviato la mail di diffida .

Reply
Massimo Cappanera 9 Maggio 2016 - 20:00

Ciao Lisa, conviene che ti legga bene tutti i commenti…ci sono esperienze e contromisure condivise da tutti quelli che si sono ritrovati nella tua situazione :|

Reply
politz 13 Maggio 2016 - 22:28

Ciao a tutti, anche a me è capitato di cadere nella truffa del casellario giudiziale, in questi casi io propongo la denuncia per furto di documenti, così che gli stronzi non ci riescano a fare più niente…

Reply
Giorgia Rossi 16 Maggio 2016 - 11:52

Buongiorno, stavo per cascarci anche io, ma essendo diffidente per natura, mi sono documentata prima. L’annuncio a cui ho risposto era per un lavoro come commessa in un negozio di giocattoli in centro a Genova e questa è la mail che mi hanno mandato in risposta alla mia candidatura.

Buongiorno,
stavo per ritrovarmi nella stessa situazione di queste persone: ho ricevuto una mail di risposta ad una candidatura per un lavoro in un negozio di giocattoli a Genova. Copio e incollo qui sotto il testo della mail:

Il contratto offerto è a tempo determinato con durata iniziale di 12 mesi (6+6), e prorogabile ad indeterminato a discrezione dell’azienda.

Lo stipendio al netto delle imposte proposto è di 1350,00 euro, inclusi 22 buoni pasto al mese. Qualora non voglia usufruire di tali ticket pasto, l’azienda puo’ convertirli in contante aggiunto al suo stipendio. Comunque, tali questioni verranno finalizzate durante il colloquio.

Prima di poterle fissare la data e l’orario del colloquio abbiamo bisogno di verificare inoltre, il suo casellario giudiziale, verificando quindi che non abbia mai avuto in passato ed in presente possibili problemi giudiziari.

Pertanto la prego di inviarmi in allegato a questa email il suo casellario giudiziale e penale.

Qualora lei non abbia tale documento, possiamo richiederlo noi, con il suo consenso, e deve quindi inviarmi una copia scannerizzata o fatta dal telefono di: fronte e retro di carta d’identità e fronte e retro del codice fiscale. Importante che tali documenti siano a colori e ben visibili cosi’ come i bordi.

Allegata all’email, fornisca un numero di telefono da cui possiamo contattarla, di norma dalle ore 09.30 alle 14.00 e cortesemente specifichi nell’oggetto email: “Conferma Colloquio Finale”.

Invii il tutto alla seguente email: info@parodigiocattoleria.com

Saluti.

Guarda caso stessa tipologia di mail… Provvedo subito a condividere sul gruppo fb da cui ho preso l’annuncio di lavoro!

Grazie e buona giornata

Giorgia

Reply
gisella 20 Maggio 2016 - 18:03

Grazie a tutti per l’informazioni, purtroppo ho cercato notizie dopo la truffa, ho mandato diffida… speriamo bene, mai piu’

Reply
Lorenzo 16 Maggio 2016 - 13:56

Buongiorno, ho appena letto con interesse la sua scheda e le posso confermare che potrà svolgere il colloquio conoscitivo con la responsabile risorse umane, finalizzato al contratto lavorativo.

Il contratto offerto è a tempo determinato con durata iniziale di 6 mesi (3+3), e prorogabile di ulteriori 12 mesi a discrezione dell’azienda.

Lo stipendio al netto delle imposte proposto è di 650,00 euro, inclusi 22 buoni pasto al mese. Qualora non voglia usufruire di tali ticket pasto, l’azienda puo’ convertirli in contante aggiunto al suo stipendio. Comunque, tali questioni verranno finalizzate durante il colloquio.

Prima di poterle fissare la data e l’orario del colloquio abbiamo bisogno di verificare inoltre, il suo casellario giudiziale, verificando quindi che non abbia mai avuto in passato ed in presente possibili problemi giudiziari.

Pertanto la prego di inviarmi in allegato a questa email il suo casellario giudiziale e penale.

Qualora lei non abbia tale documento, possiamo richiederlo noi, con il suo consenso, e deve quindi inviarmi una copia scannerizzata o fatta dal telefono di: fronte e retro di carta d’identità e fronte e retro del codice fiscale. Importante che tali documenti siano a colori e ben visibili cosi’ come i bordi.

Allegata all’email, fornisca un numero di telefono da cui possiamo contattarla, di norma dalle ore 09.30 alle 14.00 e cortesemente specifichi nell’oggetto email: “Conferma Colloquio Finale”.

Invii il tutto alla seguente email: info@costapulizie.com

Saluti.

Francesca

Reply
Manuela 16 Maggio 2016 - 18:31

Purtroppo per me, ho scoperto solo oggi questo sito…e mi sono resa conto di essere stata fregata. Ricercavano personale per l’apertura di un negozio di giocattoli a Genova.
Questa la mail:
“Buongiorno, ho appena letto con interesse la sua scheda e le posso confermare che potrà svolgere il colloquio conoscitivo con la responsabile risorse umane, finalizzato al contratto lavorativo.
Il contratto offerto è a tempo determinato con durata iniziale di 12 mesi (6+6), e prorogabile ad indeterminato a discrezione dell’azienda.
Lo stipendio al netto delle imposte proposto è di 1350,00 euro, inclusi 22 buoni pasto al mese. Qualora non voglia usufruire di tali ticket pasto, l’azienda puo’ convertirli in contante aggiunto al suo stipendio. Comunque, tali questioni verranno finalizzate durante il colloquio.
Prima di poterle fissare la data e l’orario del colloquio abbiamo bisogno di verificare inoltre, il suo casellario giudiziale, verificando quindi che non abbia mai avuto in passato ed in presente possibili problemi giudiziari.
Pertanto la prego di inviarmi in allegato a questa email il suo casellario giudiziale e penale.
Qualora lei non abbia tale documento, possiamo richiederlo noi, con il suo consenso, e deve quindi inviarmi una copia scannerizzata o fatta dal telefono di: fronte e retro di carta d’identità e fronte e retro del codice fiscale. Importante che tali documenti siano a colori e ben visibili cosi’ come i bordi.
Allegata all’email, fornisca un numero di telefono da cui possiamo contattarla, di norma dalle ore 09.30 alle 14.00 e cortesemente specifichi nell’oggetto email: “Conferma Colloquio Finale”.
Invii il tutto alla seguente email: info@parodigiocattoleria.com
Saluti.
Claudia Parodi”
Come una sciocca stamattina ho inviato subito le foto fronte retro dei documenti richiesti.
Poco fa, dopo aver letto i commenti qui e dopo aver chiamato la vera azienda di giocattoli Parodi a Genova, che mi ha confermato che non stavano aprendo nessun negozio, ho inviato la mail di diffida all’indirizzo sopra. Poi ho chiamato anche la Polizia Postale, e l’agente con cui ho parlato mi ha detto di stare tranquillissima perchè con i miei dati non possono farci proprio nulla (e anche che non ero l’unica ad essere caduta nella trappola). Ma è davvero così? Sono in preda a mille ansie, non ho idea di cosa possano fare queste persone con i miei dati personali…ma se creano questi falsi annunci per appropriarsene, devono avere un fine. Quale? L’agente della P.P. mi ha anche detto che non serve a nulla rifare i documenti, perchè comunque i miei dati rimangono quelli. Mi getta nello sconforto essere stata raggirata così facilmente, spero davvero che non accada nulla.

Reply
Massimo Cappanera 16 Maggio 2016 - 22:58

Ciao Manuela, come credo si ormai chiaro io non sono del mestiere e articoli come questi li ho scritti per il bene comune ma…come si fa a dire “i dati restano quelli”? Non credo proprio il numero della carta venga mantenuto, come anche la foto. E se uno prova a truffare con la vecchia carta io posso dimostrare che non ha più valore legale…Se poi il discorso è che a loro serve solo una bella faccia e una fotocopia realistica è un conto, ma se provano a truffare con la mia carta John Smith e questi, incacchiato come una iena, se la prende con me perché non conosce la truffa quantomeno posso dimostrargli che ero innocente ;)

Reply
Orazio amante 19 Maggio 2016 - 00:46

praticamente è uguale alla mia
Buongiorno, ho appena letto con interesse la sua scheda e le posso confermare che potrà svolgere il colloquio conoscitivo con la responsabile risorse umane, finalizzato al contratto lavorativo.

Il contratto offerto è a tempo determinato con durata iniziale di 6 mesi (3+3), e prorogabile di ulteriori 12 mesi a discrezione dell’azienda.

Lo stipendio al netto delle imposte proposto è di 650,00 euro, inclusi 22 buoni pasto al mese. Qualora non voglia usufruire di tali ticket pasto, l’azienda puo’ convertirli in contante aggiunto al suo stipendio. Comunque, tali questioni verranno finalizzate durante il colloquio.

Prima di poterle fissare la data e l’orario del colloquio abbiamo bisogno di verificare inoltre, il suo casellario giudiziale, verificando quindi che non abbia mai avuto in passato ed in presente possibili problemi giudiziari.

Pertanto la prego di inviarmi in allegato a questa email il suo casellario giudiziale e penale.

Qualora lei non abbia tale documento, possiamo richiederlo noi, con il suo consenso, e deve quindi inviarmi una copia scannerizzata o fatta dal telefono di: fronte e retro di carta d’identità e fronte e retro del codice fiscale. Importante che tali documenti siano a colori e ben visibili cosi’ come i bordi.

Allegata all’email, fornisca un numero di telefono da cui possiamo contattarla, di norma dalle ore 09.30 alle 14.00 e cortesemente specifichi nell’oggetto email: “Conferma Colloquio Finale”.

Invii il tutto alla seguente email: info@costapulizie.com

Saluti.
un altro particolare che mi ha indotto a non mandargli i documenti è stato il fatto che:
ho mandato la mail a infocostapulizie.com e mi ha risposto Francesca Costa
perché non la prima mail?
poi se disponevo del casellario giudiziario (come no :) l’abbiamo tutti nel cassetto del comò )
avrei dovuto mandarlo a codesta Francesca , in caso contrario ad infocostapulizie.com
insomma, la cosa mi puzzava lontano un miglio

Reply
Carmelo 23 Maggio 2016 - 23:00

Purtroppo io ci sono cascato e ho mandato i documenti ,ho fatto una ricerca su internet sn riuscito a risalire da dove e partita l emai nelle vicinanze di perugia ho il numero ip domani vado a fare la denuncia ,il problema e che c è gente meschina che approfitta di chi a esigenze di trovare lavoro e che si trova nella disperazione. Cmq bisognerebbe citare il sito di subito.it perche dovrebbe garantire un controllo più efficace di chi inserisce l annuncio

Reply
Massimo Cappanera 25 Maggio 2016 - 08:35

Concordo Carmelo…

Reply
Andreea 18 Maggio 2016 - 00:27

Grazie mille per la disponibilità

Reply
Orazio amante 19 Maggio 2016 - 00:40

grazie di esistere :)
stavo per cascarci anche io, ma qualcosa mi ha bloccato dal mandare i documenti
di sicuro il fatto che l’annuncio era troppo allettante , lavoro di addetto alle pulizie per 3 giorni la settimana a 4 ore al giorno ( 48 ore al mese) per 650 € “netti” mensili !? ( praticamente 13 € l’ora netti) troppo bello per essere vero, sopratutto nel sud Italia, dove già avere un contratto è spesso un utopia e uno stipendio del genere è veramente un sogno
ma ciò che mi ha frenato ulteriormente è l’insistenza nella mail , nel dettaglio dello stipendio ed al rilancio dello stesso (infatti vi è stato aggiunto anche il dettaglio dei buoni pasto inclusi nella cifra sopra descritta che potevano essere convertiti in contanti
insomma, un bluff .
mi dispiace che altri siano incappati in questo problema
ma la colpa non è loro ma del bisogno che si è venuto a creare data l’attuale situazione economica
grazie ancora per l’articolo :)

Reply
Massimo Cappanera 19 Maggio 2016 - 00:43

Grazie a te Orazio per aver raccontato la tua esperienza e per aver sottolineato “dove andare a guardare” per farsi scattare un bel campanello d’allarme nella testa…!

Reply
Deborah 24 Maggio 2016 - 13:41

Salve anch’io ci sono cascata rispondendo all’annuncio su subito.it “addetti per negozio di giocattoli a genova” come Giorgia ed Manuela…. lunedì 16 maggio 2016 ricevo la stessa identica email e purtroppo ho inviato i documenti…non essendo del posto la stessa sera mi faccio un giro in macchina per vedere la zona indicata nell’annuncio,arrivata in via serra a Genova mi chiedo ma qui dov’è il posto per un mega store ??? Mah e lascio stare,aspetto giorni e giorni questa famosa chiamata che non arriva…fino ad ora che ormai stufa cerco su internet il nome Parodi claudia e Parodi Giocattoleria e il primo risultato è questo sito …già mi sembrava strana l’email ricevuta si vedeva che era un copia e incolla ,di solito quando rispondono mettono il tuo nome ecc.. qui niente e trovare qui la stessa email con mansioni diverse e indirizzi diversi dal nord a sud mi ha fatto cadere il cuore.
Mi sapreste dire come scrivere la diffida al trattamento dei dati personali? Grazie

Reply
Massimo Cappanera 25 Maggio 2016 - 08:33

Ciao Deborah, cerca bene nei commenti che ci sono tutti i riferimenti da parte di chi c’è caduto prima di te. In bocca al lupo!

Reply
Orazio amante 27 Maggio 2016 - 21:14

vorrei segnalare quest’annuncio che non mi convince proprio
http://messina.bakeca.it/dettaglio/operai-produzione-qualita/operatore-ecologico-i8ib119825236?utm_source=Alert&utm_medium=email&utm_content=dettaglio27-05-2016&utm_campaign=Alert-operai-produzione-qualita

Operatore Ecologico
CANDIDATI ADESSO
DETTAGLI
Contratto: tempo determinato Disponibilità: full time
Settore professionale: operai/produzione Comune: Messina
SALVA IN PREFERITI
DESCRIZIONE
Openjobmetis Spa ricerca per strutturata azienda cliente operante nel settore servizi di pulizia ed igiene sul lavoro n° 1 ADDETTO AGLI SPURGHI/OPERATORE ECOLOGICO.

La risorsa selezionata si occuperà, dopo un breve periodo di affiancamento, di installazione, pulizia e manutenzione di componenti sanitari presso aziende terze.

Sono considerati necessari i seguenti requisiti:
– casellario giudiziale nullo (assenza condanne)
– ottima conoscenza di tutti i componenti del pacchetto Office e di navigazione nel web;
– ottima dialettica e capacità relazionale (in funzione dell’interazione con i referenti aziendali);
– serietà professionale e grande disponibilità.

Sarà considerato un requisito preferenziale l’aver già svolto il ruolo di operatore ecologico.

Orario di lavoro: dalle 7.30 alle 16.30 con un’ora di pausa pranzo, 6 gg su 7.
Luogo di lavoro: provincia di Messina.

Si offre un contratto iniziale di tre mesi in somministrazione con possibilità di proroghe.

L’annuncio è rivolto a personale ambosesso in riferimento al D. Lgs n° 198/2006.
Inviare cv con autorizzazione al trattamento dei dati in riferimento al D. lgs 196/2003

l’annuncio è datato 27 Aprile ed ancora on line
non mi pare proprio un annuncio credibile
da quando per fare lo spazzino si deve conoscere office?

Reply
arturo 6 Giugno 2016 - 14:13

Salve sono a pena trufatto ieri come lavoro magazziniere aeroporto a Vienna Austria mi sono fatto fregare come un pollo
Jobplus 004915175180480486 a questa nuova truffa ti mandano tutto il contrato poi devi chiamare e ti spigano tutto per telefono si presentano come agenzie come jobplu

Reply
Massimo Cappanera 6 Giugno 2016 - 15:11

Ciao Arturo, hai modo di farmi avere il famoso contratto?

Reply
rosa 9 Giugno 2016 - 17:24

Il Giovedì 9 Giugno 2016 14:10, Silvia Greco ha scritto:

Buongiorno, ho appena letto con interesse la sua scheda e le posso confermare che potrà svolgere il colloquio conoscitivo con la responsabile risorse umane, finalizzato al contratto lavorativo.

Il contratto offerto è a tempo determinato con durata iniziale di 6 mesi (3+3), e prorogabile a discrezione dell’azienda.

Lo stipendio al netto delle imposte proposto è di 640,00 euro, inclusi 22 buoni pasto al mese. Qualora non voglia usufruire di tali ticket pasto, l’azienda puo’ convertirli in contante aggiunto al suo stipendio. Comunque, tali questioni verranno finalizzate durante il colloquio.

Prima di poterle fissare la data e l’orario del colloquio abbiamo bisogno di verificare inoltre, il suo casellario giudiziale, verificando quindi che non abbia mai avuto in passato ed in presente possibili problemi giudiziari.

Pertanto la prego di inviarmi in allegato a questa email il suo casellario giudiziale e penale.

Qualora lei non abbia tale documento, possiamo richiederlo noi, con il suo consenso, e deve quindi inviarmi una copia scannerizzata o fatta dal telefono di: fronte e retro di carta d’identità e fronte e retro del codice fiscale. Importante che tali documenti siano a colori e ben visibili cosi’ come i bordi.

Allegata all’email, fornisca un numero di telefono da cui possiamo contattarla, di norma dalle ore 09.30 alle 14.00 e cortesemente specifichi nell’oggetto email: “Conferma Colloquio Finale”.

Invii il tutto all’attenzione della responsabile risorse umane, Francesca Carrieri alla seguente email: colloquio@prencipeservizi.com

Saluti.

Silvia Greco
————————————————
Questo è fresco di giornata…ovviamente ho risposto al secondo indirizzo mail inserendo soltanto il mio numero di cellulare…dopo poco è arrivata la seguente risposta

francesca carrieri
A Oggi alle 15:12
Le confermiamo la ricezione della sua email finalizzata alla candidatura lavorativa, tuttavia stiamo al momento finendo di valutare alcune figure provenienti da altri canali di reclutamento.

Qualora non riceverà un contatto telefonico entro 5 giorni lavorativi, la sua candidatura cosi come i dati personali inviati, verranno automaticamente eliminati dal nostro sistema in conformità alla protezione dei dati personali (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196)

Gentili Saluti.

Francesca Carrieri
Responsabile Risorse Umane
————————————————————

se può essere di aiuto l’annuncio è ancora disponibile
http://www.subito.it/offerte-lavoro/pulizie-uffici-taranto-167172926.htm

Reply
Beatrice 14 Giugno 2016 - 15:40

Sono alla ricerca di lavoro e oggi ho ricevuto questo mail, prima di farsi rubare miei dati sono andata sul internet e fosse mi sono salvata

Buongiorno, ho appena letto con interesse la sua scheda e le posso confermare che potrà svolgere il colloquio conoscitivo con la responsabile risorse umane, finalizzato al contratto lavorativo.

Il contratto offerto è a tempo determinato con durata iniziale di 24 mesi (12’+12), e prorogabile a discrezione dell’azienda.

Lo stipendio al netto delle imposte proposto è di 1380,00 euro, inclusi 22 buoni pasto al mese. Qualora non voglia usufruire di tali ticket pasto, l’azienda puo’ convertirli in contante aggiunto al suo stipendio. Comunque, tali questioni verranno finalizzate durante il colloquio.

Prima di poterle fissare la data e l’orario del colloquio abbiamo bisogno di verificare inoltre, il suo casellario giudiziale, verificando quindi che non abbia mai avuto in passato ed in presente possibili problemi giudiziari.

Pertanto la prego di inviarmi in allegato a questa email il suo casellario giudiziale e penale.

Qualora lei non abbia tale documento, possiamo richiederlo noi, con il suo consenso, e deve quindi inviarmi una copia scannerizzata o fatta dal telefono di: fronte e retro di carta d’identità e fronte e retro del codice fiscale. Importante che tali documenti siano a colori e ben visibili cosi’ come i bordi.

Allegata all’email, fornisca un numero di telefono da cui possiamo contattarla, di norma dalle ore 09.30 alle 14.00 e cortesemente specifichi nell’oggetto email: “Conferma Colloquio Finale”.

Saluti.

Claudia Mancini

Reply
Massimo Cappanera 14 Giugno 2016 - 23:31

Meno male che hai cercato allora, Beatrice :)

Reply
Alberto 17 Giugno 2016 - 04:39

Ciao massimo!
Sono di solito molto attento ma ahimè sono incappato in due di queste truffe. La prima è stata circa 3 mesi fa, classico negozio di giocattoli e dopo 5 giorni, anche se c’è scritto che avrebbero eliminato tutto, non mi hanno più chiamato.
Oggi ho mandato la fotocopia del documento ad un altra azienda, e documentandomi ho capito che non esiste. ho già mandato la diffida e Domani vado a rifare il documento per evitare problemi con questa truffa. Ma per quella passata? Essendomene accorto ora devo comunque mandare la diffida? Come faccio a sapere se hanno fatto qualcosa con il mio documento? Grazie in anticipo, con questo blog mi avete aperto gli occhi !

Reply
Massimo Cappanera 21 Giugno 2016 - 00:18

Ciao Alberto, dubito l’indirizzo sia ancora attivo ma mandala lo stesso. Purtroppo se (o quando…ma siamo ottimisti e puntiamo sul “se”) dovessi mai scoprire che il tuo documento è stato usato per qualcosa di illecito (la maggior parte delle volte all’estero) allora non sarà stato per qualcosa di piacevole :(

Reply
Margherita 15 Giugno 2016 - 03:04

Eccoci… purtroppo anche io e il mio fidanzato oggi ci si “imbattuti” nella carissima signora Claudia Mancini che, a quanto pare, sta selezionando personale per una nuova apertura di arredi in centro Firenze.
Solo dopo avere inviato i documenti ci siamo resi conto di quanto siamo stati ingenui, erano tante le cose che non ci convincevano ma probabilmente ci siamo fatti tirare dalla grande voglia di avere una situazione più stabile e ci siamo cascati.
Vista la disavventura, che ci preoccupa e ci fa molta rabbia, questa notte abbiamo il sonno un po’ disturbato e cercando online mi trovo qui a leggere anche le vostre brutte esperienze che sicuramente ci saranno molto utili per cercare di limitare il danno e per questo vi ringrazio e cercherò di divulgare il messaggio.
Saluti

Reply
Massimo Cappanera 21 Giugno 2016 - 00:19

Grazie per il tuo prezioso commento Margherita. Mandata la diffida?

Reply
Margherita 21 Giugno 2016 - 08:57

Mandata! E poi abbiamo smarrito il documento… speriamo in bene!! Grazie ancora

Reply
Sara 28 Giugno 2016 - 19:35

Purtroppo sono stata fregata anche io dalla presunta signora Claudia Mancini…e me ne accorgo solo ora da 14 gg dall’invio dei documenti, ho mandato la mail di diffida, ma hanno già disabilitato l’indirizzo mail, sono stata dai carabinieri ma mi hanno detto di stare tranquilla, che non succederà niente, che non possono far niente con le fotocopie dei miei documenti…e che non è il caso di rifare la carta d’identità! E non posso neanche sporgere denuncia dato che non è truffa se loro non ne hanno tratto profitto ed io non ho ricevuto danni… Ma chi me lo garantisce tutto ciò a me?? Sono preoccupatissima… Cosa posso fare?? Andare alla guardia di finanza?

Reply
Massimo Cappanera 28 Giugno 2016 - 23:36

Quando leggo commenti del genere divento una belva…anche perché ricordo che il commento delle autorità dopo che mi svaligiarono casa fu “può provare a cercare la refurtiva a…” (segue nome dei bassifondi della città). Grazie eh. Di fronte alla risposta tranquillizzante del tizio in questione sarebbe bastato chiedere perché, se non succede nulla, la truffa va avanti da mesi. Qualcuno dovrà pur guadagnarci no? Ma è probabile che avverrà tutto all’estero, si è capito che la tecnica è quella…Rifai la carta, almeno per logica puoi dimostrare che qualsiasi cosa avverrà con la vecchia non è roba tua.

Reply
Will 20 Giugno 2016 - 07:59

Salve, anch’io ci sono cascato, ma nell’invio della foto dei documenti ho inviato solo la foto del codice fiscale (dove non c’è neanche la firma) e la foto della parte “esterna” della carta d’identità. Avendo solo l’esterno della carta d’identità possono fare qualcosa?
Grazie

Reply
Massimo Cappanera 21 Giugno 2016 - 00:15

Ciao Will, per logica direi che possono farci decisamente meno :)

Reply
Giovanni 29 Giugno 2016 - 22:18

Io mi sono divertito ad inviare ai deficienti africani, una bella copia photoshoppata della “mia” carta d’identità, i dati IBAN di una carta postepay evolution sulla quale non ho mai più di 5 euro, e alla fine un a bella mail con tanto di stemma della GdF nella quale si informava che tutta la “trattativa” era sta acquisita dai loro uffici per le indagini che avrebbero anche interessato per competenza Interpol e Polizia Postale…magari gli scemi si preoccupano…

Reply
Massimo Cappanera 30 Giugno 2016 - 00:20

Ah ah, bravo Giovanni :)

Reply
Manuel 11 Luglio 2016 - 13:42

E capitata la stessa cosa a me, questo fine settimana , dopo aver risposto a un annuncio di lavoro su subito.it (maledetti cani ad approfittarsene di chi sta cercando un lavoro come se gia non bastassero le normali fregature che si trovano in giro) , esattamente stamane mi è arrivata una mail di risposta , sempre molto simile agli esempi sopracitati con la richiesta del casellario giudiziario o in alternativa i documenti fronte retro a colori , io non ho inviato nulla dato che per natura diffido dall’invio di qualsivoglia documento tramite internet, ma le mail sono effettivamente scritte bene (troppo bene) ed è facile per molti cascarci.

Soprattutto e considerato che qui si parla di annunci di lavoro e quindi quando una persona finalmente dopo colloqui falliti e altre fregature (infatti nonostante avessi fiutato da subito la fregatura ho comunque cercato su internet eventuali informazioni e sono capitato qui) si sente finalmente rispondere in modo esemplare è subito portato a dare qualsiasi documento. State attenti.

P.S.
In questo caso diffidate di colloquio@ferreroservizi e info@ferreroservizi

P.P.S.
Bel blog.

Reply
Massimo Cappanera 11 Luglio 2016 - 19:22

Grazie Manuel ;)
(non solo per il complimento, ho apprezzato molto la tua storia)

Reply
Alice 16 Luglio 2016 - 14:42

Grazie mille per questo articolo…stavo per spendere più di 20 euro per il casellario giudiziale e mandare tutto…stessa email, ma per un negozio di giocattoli a Cagliari.

Reply
Massimo Cappanera 18 Luglio 2016 - 15:18

A giudicare da un altro commento, il negozio di giocattoli farlocco va per la maggiore… :( Parlane in giro pure tu Alice!

Reply
Chiara 17 Luglio 2016 - 14:59

Buongiorno, anch’io un paio di giorni fa ho risposto ad un annuncio sul sito Subito.it riguardante la ricerca di commessi per un negozio di giocattoli. Ho risposto all’annuncio inviando il mio cv+foto e dove sono segnati indirizzo, recapiti telefonici, codice fiscale e autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs 196.
Oggi ho controllato la casella delle mail e ho notato che me ne è arrivata una nuova due giorni fa da parte della presunta azienda di giocattoli con un testo uguale a quello già pubblicato nei commenti di molti altri utenti su questo sito.
Insospettita, non ho inviato nessuna foto o scansione della mia carta d’identità e del codice fiscale (anche perché mi è puzzato sin da subito che quell’annuncio fosse stato tolto nel giro di poche ore dal sito), anzi, non ho proprio risposto alla mail.
La mia domanda è questa: rischio qualcosa con tutte le informazioni inserite nel mio cv che adesso è in loro possesso? E in tal caso, come dovrei muovermi?

Reply
Massimo Cappanera 18 Luglio 2016 - 15:16

Non credo Chiara, di c.v. ne girano milioni (in Italia poi…) e comunque i dati sono sensibili ma non eccessivamente pericolosi. Diverso il caso di un documento, meno male che non l’hai inviato. Spargi la voce pure tu, mi raccomando :)

Reply
Ruggero 19 Luglio 2016 - 19:17

Ciao,
mi è accaduta la stessa cosa. L’annuncio parlava di un lavoro come babysitter a Bologna, in un italiano perfetto. Così ho inviato i documenti.
Dopo una settimana passata a preoccuparmi sulle eventuali “macchie” nel mio casellario (già, mi pareva decisamente un lavoro a più che buone condizioni), oggi ho deciso di chiedere come procedessero le indagini. Ovviamente l’indirizzo mail non esiste più.
Purtroppo, anche se mi decidessi a farlo, per un paio di settimane non potrò tornare dove risiedo e ottenere un nuovo documento.
Quali rischi effettivamente comporta questo genere di truffa?

Sono felice di aver trovato questa pagina di divulgazione. Grazie!

Reply
Massimo Cappanera 28 Luglio 2016 - 00:05

Ruggero, ancora nessuno ha capito bene l’uso “locale” di quei dati…con i documenti fanno al 100% truffe all’estero.

Reply
Vi 19 Settembre 2017 - 11:35

Anch’io ho fatto questa fesseria ma ben due anni fa. Chissà i miei documenti a chi sono finiti (oggi farò la denuncia). Ma se in questi due anni non ho mai percepito una busta paga o comunque non ho beni intestati etc., pensi che loro abbiano potuto usare comunque la mia identità per fare cose losche? avrei bisogno di un sostegno psicologico, se non ti è possibile darmi più informazioni qui per non dare “spunti” a male intenzionati, te ne prego di farlo privatamente. Grazie.

Reply
Mado isgro 22 Agosto 2016 - 15:52

Era la prima volta che usavi subito per vendere e sono incappato nel solito truffatore della Costa d’Avorio ma essendo molto curioso ho proseguito il contatto inviando i dati richiesti errando più volte i codici che mi richiedevano con premura alla fine ho ricevuto tutti i documenti di pagamento con la richiesta di inviare una piccola somma per le spese di seguito ho ricevuto una telefonata del direttore della banca ma da un numero svedese e qui è cascato l’asino che ho mandato a quel paese. Spero non usino i miei dati mi consigli di fare una denuncia al Carabinieri
A chi opposto inviare i nominativi dei truffatori e i loro passaporti?
Grazie

Reply
Massimo Cappanera 29 Agosto 2016 - 23:40

La denuncia ahimè serve a poco (e loro lo sanno)…scrivi i nomi qui, se qualcuno li cerca potrà avere la conferma che sono truffatori.

Reply
Fabio 1 Settembre 2016 - 23:49

Ciao, Purtroppo sono cascato in questa truffa. Qualche mese fa inviai i documenti per un annuncio di lavoro. Ovviamente mi sono accorto troppo tardi di questa truffa (Saranno passati 2 mesi da quando ho inviato i dati a quando ho cambiato la carta d’identità). Però, andando a rileggere le mail scambiate, ho notato che in seguito alla ricezione dei documenti, nella mail di risposta inviatami, c’era scritto

“Le confermiamo la ricezione della sua email finalizzata alla candidatura lavorativa, tuttavia stiamo al momento finendo di valutare alcune figure provenienti da altri canali di reclutamento.

Qualora non riceverà un contatto telefonico entro 7 giorni lavorativi, la sua candidatura cosi come i dati personali inviati, verranno automaticamente eliminati dal nostro sistema in conformità alla protezione dei dati personali (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196)”

Questo in parte mi dovrebbe tutelare vero?

Reply
Massimo Cappanera 2 Settembre 2016 - 00:30

No Fabio. Tu gli mandi i tuoi documenti, loro li inoltrano a una terza persona e poi, coerente a quanto scritto, cancellano tutto nel PC che l’ha ricevuti la prima volta (tra l’altro disabilitano pure la casella). Come vedi cambia davvero poco.

Reply
Fabio 2 Settembre 2016 - 16:46

In pratica in questi 2 mesi potrebbero aver fatto i peggio casini… Bene…

Reply
Massimo Cappanera 2 Settembre 2016 - 22:28

L’altro giorno sentivo che un italiano è stato beccato per truffa e aveva con sé un paio di migliaia di nominativi di gente a cui rubare l’identità. Paradossalmente tale numero abbassa le possibilità di essere “plagiato”, useranno le identità scelte in modo chirurgico…per quanto, se ti capita, sono dolori.

Reply
Davide Buonomo 23 Ottobre 2016 - 13:57

Buongiorno,
mi hanno contattato anche a me dopo aver risposto a un annuncio identico, ma io ho trovato questo blog visto che sembrava uno strano procedimento

Eccoli qui in azione anche a Napoli con annunci temporanei su tutti i siti solo per 3\4 giorni e poi cancellati
Inutile allegarvi l’email, la forma è sempre la stessa, questa volta come portiere di un condominio, si fanno chiamare claudia palma ….colloquio@palmapulizie.com

in giro cè un annuncio in Campania simile, si spacciano per una famiglia di Ischia che cerca custode, ovviamente i tentativi di incontri ravvicinati non hanno avuto risposta…mannagg !!

questo l’ultimo link ancora attivo:
http://www.impiego24.it/napoli/custodi_per_condomini-1121107.html?s=m&utm_source=Indeed&utm_medium=organic&utm_campaign=Indeed

grazie mille per la disponibilità e la chiarezza dell’argomento trattato

Reply
Massimo Cappanera 29 Ottobre 2016 - 01:13

Grazie a te Davide, gentilissimo!

Reply
Emily 24 Ottobre 2016 - 14:09

Salve, diffondo anche la mia esperienza, ieri ho ricevuto una mail per confermare un colloquio di lavoro,zona napoli centro storico . ( custode condominio).
Aggiungo che gli annunci sono ancora in corso , ho chiesto informazioni sull’azienda prima di inviare i documenti e non ho ricevuto risposta.

incollo il testo: Buonasera, ho appena letto con interesse la sua scheda e le posso confermare che potrà svolgere il colloquio conoscitivo con la responsabile risorse umane, finalizzato al contratto lavorativo.

Il contratto offerto è a tempo determinato con durata iniziale di 12 mesi (6+6), e prorogabile a discrezione dell’azienda.

Lo stipendio al netto delle imposte proposto è di 1270,00 euro, inclusi 22 buoni pasto al mese. Qualora non voglia usufruire di tali ticket pasto, l’azienda puo’ convertirli in contante aggiunto al suo stipendio. Comunque, tali questioni verranno finalizzate durante il colloquio.

Prima di poterle fissare la data e l’orario del colloquio abbiamo bisogno di verificare inoltre, il suo casellario giudiziale, verificando quindi che non abbia mai avuto in passato ed in presente possibili problemi giudiziari.

Pertanto la prego di inviarmi in allegato a questa email il suo casellario giudiziale e penale.

Qualora lei non abbia tale documento, possiamo richiederlo noi, con il suo consenso, e deve quindi inviarmi una copia scannerizzata o fatta dal telefono, fronte e retro della carta d’identità.
Importante che tale documento sia a colori e ben visibile cosi’ come i bordi.

Allegata all’email, fornisca un numero di telefono da cui possiamo contattarla, di norma dalle ore 09.30 alle 14.00 e cortesemente specifichi nell’oggetto email: “Conferma Colloquio Finale”.

Invii il tutto all’attenzione della responsabile risorse umane.

Gentili Saluti.

Reply
MARIA 5 Luglio 2017 - 17:08

SALVE, E’ SUCCESSA LA STESSA IDENTICA COSA A ME. ECCO L’EMAIL RICEVUTA:
Buongiorno, ho appena letto con interesse la sua scheda e le posso confermare che potrà svolgere il colloquio conoscitivo con la responsabile risorse umane, finalizzato al contratto lavorativo.

Il contratto offerto è a tempo determinato con durata iniziale di 12 mesi, e prorogabile a discrezione dell’azienda.

Lo stipendio al netto delle imposte proposto è di 1287,00 euro, inclusi 22 buoni pasto al mese. Qualora non voglia usufruire di tali ticket pasto, l’azienda puo’ convertirli in contante aggiunto al suo stipendio. Comunque, tali questioni verranno finalizzate durante il colloquio.

Prima di poterle fissare la data e l’orario del colloquio abbiamo bisogno di verificare inoltre, il suo casellario giudiziale, verificando quindi che non abbia mai avuto in passato ed in presente possibili problemi giudiziari.

Pertanto la prego di inviarmi in allegato a questa email il suo casellario giudiziale e penale.

Qualora lei non abbia tale documento, possiamo richiederlo noi, con il suo consenso, e deve quindi inviarmi una copia scannerizzata o meglio se fatta dal telefono, fronte e retro della carta d’identità.
Importante che tale documento sia a colori e ben visibile cosi’ come i bordi.

Allegata all’email, fornisca un numero di telefono da cui possiamo contattarla, di norma dalle ore 09.30 alle 14.00 e cortesemente specifichi nell’oggetto email: “Conferma Colloquio Finale”.

Invii il tutto all’attenzione della responsabile risorse umane, alla seguente email: info@giambertoneservizi.com

Buona giornata.

PER FORTUNA HO FATTO UNA RICERCA SU INTERNET E HO TROVATO VOI ! GRAZIE MILLE !!

Reply
Francesco 20 Marzo 2018 - 10:07

Buongiorno sinceramente io avevo risposto allo stesso annuncio in data 20febbraio 2018 per delle pulizie in hotel a Bari,il 22 febbraio mi hanno risposto con le stesse email che avete postato voi chiedendomi i documenti,io ho inviato la mia patente di guida fronte retro perchè la mia carta d’identità era scaduta…solo oggi in data 20/3/2018 chiedendomi il perchè non si facesse più sentire nessuno ho incollato la email con cui mi avevano risposto e sono arrivato qui da voi .questa la email incriminata…(info@usaiservizi.com)…mi date consiglio per piacere visto che sono passati la bellezza di 30 giorni???devo andare dalla polizia postale a bari???eventualmente fare denuncia di smarrimento aimè della patente per averne una nuova????aiutatemi grazie…Francesco dalla provincia di Bari

Reply
Massimo Cappanera 20 Marzo 2018 - 17:14

Ciao Francesco, molti hanno fatto così. Prova a mandare la diffida, se ti torna indietro non serve a molto. Di certo una chiacchierata con la polizia postale, se riesci a parlare con qualcuno, non guasta.

Reply
Francesco 21 Marzo 2018 - 10:12

Ieri preso dall’ansia sono stato sia dai carabinieri che prontamente mi hanno detto che loro non possono accogliere nessuna mia denuncia al momento perchè non è stato commesso nessun reato.
La polizia postale non può accogliere denuncia per lo stesso motivo,attualmente nessuna truffa commessa.Io praticamente dovrei aspettare che un bel giorno mi chiamano per qualcosa che io sicuramente non avrò commesso,e solo allora potrò sporgere una denuncia per truffa.
vorrei solo che mi consigliaste se faccio bene a rifare la patente nuova facendo eventualmente la denuncia di smarrimento per quella attuale che sicuramente già da un pò e nelle mani di questi squallidi personaggi.
La polizia postale non mi a dato informazioni a riguardo…
Consigliatemi per cortesia…..grazie di <3

Reply
Massimo Cappanera 21 Marzo 2018 - 10:50

Caro Francesco, il problema di fondo è che debba essere IO a consigliarti in merito alla faccenda dopo che sei stato sia dai carabinieri che dalla polizia postale. Non so se si nota il paradosso. Tra l’altro il seguito del paradosso è che cambiando la carta è vero che puoi sempre dire che non hai usato tu il vecchio documento per la truffa “x” e ti metti ragionevolmente al sicuro ma chi te l’ha fregato sa benissimo che lo farai e quindi lo userà per davvero, conscio che così siete tutti contenti.
P.S. Ovviamente tra non fare niente e aspettare vs rifare il documento, io sono sempre per la seconda possibilità eh.

Reply
Sesyl 5 Aprile 2018 - 19:28

Continua la truffa del casellario! Copio messaggio ricevuto tramite mail. Io e altri diversi ragazzi ci siamo cascati!
Buonasera, ho appena letto con interesse la sua scheda e le posso confermare che potrà svolgere il colloquio conoscitivo con la responsabile risorse umane, finalizzato al contratto lavorativo.

Il contratto offerto è a tempo determinato con durata iniziale di 6 mesi, e prorogabile a discrezione dell’azienda.

Lo stipendio al netto delle imposte proposto è di 710,00 euro, inclusi 22 buoni pasto al mese. Qualora non voglia usufruire di tali ticket pasto, l’azienda puo’ convertirli in contante aggiunto al suo stipendio. Comunque, tali questioni verranno finalizzate durante il colloquio.

Prima di poterle fissare la data e l’orario del colloquio abbiamo bisogno di verificare inoltre, il suo casellario giudiziale, verificando quindi che non abbia mai avuto in passato ed in presente possibili problemi giudiziari.

Pertanto la prego di inviarmi in allegato a questa email il suo casellario giudiziale e penale.

Qualora lei non abbia tale documento, possiamo richiederlo noi, con il suo consenso, e deve quindi inviarmi una copia scannerizzata o meglio se fatta dal telefono, fronte e retro della carta d’identità.
Importante che tale documento sia a colori e ben visibile cosi’ come i bordi.

Allegata all’email, fornisca un numero di telefono da cui possiamo contattarla, di norma dalle ore 09.30 alle 14.00 e cortesemente specifichi nell’oggetto email: “Conferma Colloquio Finale”.

Invii il tutto all’attenzione della responsabile risorse umane, alla seguente email: info@cestellipulizie.com

Buona giornata.

Giulia Cestelli

Reply
Massimo Cappanera 6 Aprile 2018 - 11:10

Sesyl, mi spiace per la tua disavventura ma grazie per il tuo contributo!

Reply
D 23 Ottobre 2018 - 16:30

Salve, ci sono cascato ache io purtroppo. Stupido sono stato ad non essermi informato prima, purtroppo la tanta pressione che ho addosso per trovare un lavoro mi ha portato a fidarmi di codesti. L’email era la seguente info@argelservizi. com , quando mi hanno comunicato che volavano la carta di identità finalizzata al colloqui per avere prima un casellario giudiziale l’annuncio era scomparso guardacaso….oggi mando la diffida dopo una settimana di attesa e l’email non esiste più. Adesso mi tocca rifare la carta di identità sperando che nel frattempo non abbiano fatto danni… :(

Reply
Lilla 17 Marzo 2019 - 20:40

Buonasera, a distanza di anni, perche siamo nel 2019, vi dico che questo tipo di truffa è ancora in voga e io son stata ingannata proprio quest’oggi. Stavolta la mail in questione, almeno nel mio caso è:
info@germaservizi.com.
Modalità pressochè identica a quelle citate in questo articolo, domani dovrò recarmi in caserma e nel frattempo ho mandato anche la diffida sul modello di quella indicata.

Reply
Massimo Cappanera 17 Marzo 2019 - 21:21

Grazie Lilla. In bocca al lupo e grazie ancora per il tuo commento.

Reply
Andrea Boston 16 Aprile 2019 - 21:37

Anch io sono stata truffata ,idem come ho letto sia per i carabinieri che polizia postale ,anzi addirittura prima sono stata al comando dei carabinieri a chiedere consiglio sull invio dei documenti e se poteva essere tentato truffa ,domani torno e faccio la denuncia allegando tutte le vostre ,se non ci fosse qualcuno che parla e racconta …..siamo ancora qui ad aspettare che passano i sette giorni.grazie per la collaborazione ,nel 2019 ancora che truffano ….comunque grazie domani la polizia postale e i carabinieri so che mi aiuteranno e non faranno passare i sette giorni.

Reply
Massimo Cappanera 18 Aprile 2019 - 17:40

Com’è finita, Andrea?

Reply
Flavia 20 Novembre 2019 - 21:39

Ciao a tutti e grazie per le vs testimonianze!
Anche a me è successo proprio oggi 20/11/2019 di rispondere a un annuncio di lavoro per portierato in un condominio a Napoli e mi sono state fatte le stesse richieste a mezzo mail.
Grazie di cuore perchè leggendo le vs esperienze non ho inviato alcun documento!
Mi aveva insospettito la richiesta dell’invio del casellario giudiziale/penale o del documento di riconoscimento in aternativa e dunque ho cercato su internet, ho trovato diversi articoli…tra cui questo che era pieno di episodi uguali al mio!

Attenti a: Azienda Edili Frezza s.r.l. di Napoli, email: info@edilifrezza.com, Claudia Frezza

Di seguito vi riporo il testo della mail ricevuta stamane alle ore 09:43:

” Oggetto: Colloquio Finale
Buongiorno, ho appena letto con interesse la sua scheda e le posso confermare che potrà svolgere il colloquio conoscitivo con la responsabile risorse umane, finalizzato al contratto lavorativo.
Il contratto offerto è a tempo indeterminato, con un precontratto iniziale di 6 mesi.
Lo stipendio al netto delle imposte proposto è di 780,00 euro, inclusi 22 buoni pasto al mese. Qualora non voglia usufruire di tali ticket pasto, l’azienda puo’ convertirli in contante aggiunto al suo stipendio. Comunque, tali questioni verranno finalizzate durante il colloquio.
Prima di poterle fissare la data e l’orario del colloquio abbiamo bisogno di verificare inoltre, il suo casellario giudiziale, verificando quindi che non abbia mai avuto in passato ed in presente possibili problemi giudiziari.
Pertanto la prego di inviarmi in allegato a questa email il suo casellario giudiziale e penale.
Qualora lei non abbia tale documento, possiamo richiederlo noi, con il suo consenso, e deve quindi inviarmi una copia scannerizzata o meglio se fatta dal telefono, fronte e retro della carta d’identità.
Importante che tale documento sia a colori e ben visibile cosi’ come i bordi.
Allegata all’email, fornisca un numero di telefono da cui possiamo contattarla, di norma dalle ore 09.30 alle 14.00 e cortesemente specifichi nell’oggetto email: “Conferma Colloquio Finale”.
Invii il tutto all’attenzione della responsabile risorse umane, alla seguente email: info@edilifrezza.com
Buona giornata.
Claudia Frezza”

Sporgerò denuncia alla polizia postale

Reply
Massimo Cappanera 20 Novembre 2019 - 23:05

Grazie Flavia!

Reply
Francesco Esposito 15 Maggio 2020 - 02:47

Salve, pure io ho ricevuto la stesso messaggio a settembre del 2019 , e purtroppo ci sono cascato, sono andato dalla polizia postale e hanno detto che con il solo documento non possono farci nulla, per favore aiutatemi, mi conviene rifare i documenti? oppure è un tentativo inutile perchè è passato troppo tempo? ho timore che mi possa accadere qualcosa… ho pure stampato tutti i messaggi e indirizzo ip nel caso in futuro dovesse accadermi qualcosa di brutto…

Reply
Massimo Cappanera 15 Maggio 2020 - 12:05

Ciao Francesco, leggi qui per conoscere le conseguenze più frequenti. In bocca al lupo.

Reply
Santo 8 Giugno 2020 - 18:12

Ciao a tutti, innanzitutto ringrazio Massimo Cappanera per il sito e per avermi fatto scoprire un mondo a me sconosciuto con una tranquillizzante ironia e a tutti gli utenti che mi hanno dato modo di “rasserenarmi” almeno un pò.
Come tutti voi, nonostante siamo nel 2020, anche io ci sono cascato, a differenza di tutti i commenti che ho letto il presunto truffatore mi ha mandato un’email di poco diversa e più scarna di dettagli. L’annuncio l’ho trovato su Bakeca.it (Catania) e poco tempo dopo essermi sentito via email con tale persona è stato rimosso. Vi descrivo la mia storia:
Rispondo all’annuncio in nottata alle 04:41 del 5 Giugno 2020, e alcune ore dopo alle 12:28 ottengo la seguente risposta:
“Salve, Mi chiamo Giovanni Bruno, rappresentante per assunzione diretta da parte delle aziende di profili entry level ed experienced. La ringraziamo per il vostro interesse riguardo il nostro annuncio. Lei è stato selezionato per partecipare a un colloquio con il nostro manager. Se siete ancora interessato al posto di lavoro da noi offerto mandate a questa email il vostro curriculum allegando la foto fronte e retro del vostro documento d’identità. In attesa di un Vs gentile cenno di riscontro, porgo Distinti Saluti. In fede, Giovanni Bruno.

Successivamente molto ingenuamente per i vostri stessi motivi, ho mandato la fotocopia scannerizzata del mio documento d’identità e il mio CV firmato e in più ho chiesto il nome della libreria in quanto su Bakeca non veniva menzionata, era stato inserito solo “Pistone” ma cercando ho capito che non si tratta di nessuna libreria di Catania.

In meno di un’ora ho ricevuto la seguente risposta:
“Non va bene. La scansione non è supportata. Ti invitiamo a fornirci una fotografia della tua carta di identità scattata con la fotocamera o il telefonino.”

Dopo aver ricevuto questa risposta mi sono molto insospettito e non ho più risposto e ho cercato informazioni su internet fino a giungere in questo sito illuminante. Poi mi sono accorto che l’annuncio è anche stato eliminato sul sito.

Vorrei chiedere se la mia situazione magari è meno grave in quanto credo che il file del mio documento d’identità per loro non andava bene. In ogni caso oggi ho rifatto il documento d’identità e poi deciderò se andare alla polizia postale. Inoltre tra non molto manderò anche la diffida all’email in cui c’eravamo sentiti.
Grazie a tutti e spero di aver contribuito anche io a rasserenare qualcuno.

Reply
Massimo Cappanera 9 Giugno 2020 - 19:36

Ciao Santo, ti ringrazio tanto per il tuo racconto. Con la scansione del documento potrebbero fare cose tipo truffe alla nigeriana (all’estero, leggi qui uno dei tanti articoli sull’argomento) ma evidentemente loro volevano la foto perché è più credibile. Bravissimo per aver cercato!

Reply
Stefania Saulle 4 Marzo 2021 - 14:20

C’è ne è una nuova, non so se attinente, è successo a me ieri sera. Alle dieci di sera suona il cellulare, numero privato. Una tizia dal fare aggressivo in perfetto Italiano e accento del Nord mi informa che gli ultimi due addebiti della bolletta della luce non sono andati a buon fine è che se non do subito l’iban con soldi sopra per l’addebito mi staccano la corrente. Ora, io non ho l’addebito in conto per le bollette, quindi, se già non si fosse da rizzare le orecchie, ho già nasato la truffa e l’ho insultata in tutti i modi possibili. Quindi occhio.

Reply

Scrivi qui cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

massimo cappanera web marketing strategico palermo